martedì 30 novembre 2010

SuperGloss (Kiko)

Approfittando dell'offerta di questo periodo della KIKO sui supergloss a 3 euro mi sono incuriosita e per la prima volta mi sono interessata a questa tipologia di prodotto della suddetta marca.
Non ero una amante dei gloss poichè immancabilmente quando li tengo sulle labbra i miei capelli ci si spiaccicano sopra impiastricciandosi.. lo so, sono un pò un caso umano! XD
Però trovo che in questo periodo freddo siano ottimi per chi ha le labbra come le mie che tendono a seccarsi in fretta, le mantengono protette con il loro strato più o meno appiccicoso.

Dunque mi sono accaparrata ben tre di questi, puntando ai più portabili
quotidianamente di colorazione oltre che aventi una pigmentazione elevata
Ho scelto 3 colorazioni in successione, sulle tonalità del rosa/rosa antico
I primi due sono colorazioni matte mentre l'ultimo è sempre a base matte ma presenta dei micro brillantini appena percettibili che creano luminosità alle labbra una volta applicato

Il prodotto è coprente applicato e ha una buona durata, anche se su di me dopo un oretta inizia a svanire.. ma questo mi capita con tutti i prodotti per labbra purtroppo =___=
Non sono molto appiccicosi rispetto ad altri gloss, giusto un pochino.
Il mio preferito è sicuramente il 110, che dona un effetto molto naturale alle labbra ma anche si accompagna bene a un burro cacao o a un rossetto nude.. perfetto per le giornate in università, un tocco delicato ed elegante senza esagerare!

Voto 9

Ed infine ecco a chi fosse interessato le scatoline con i vari inci di questi 3 supergloss

Grattini che Passione (Lush)

Uno dei prodotti Lush più utili a noi vanitose donnine per sistemare il nostro adorato deretano ma anche uno dei più controversi e discussi è il GRATTINO!


La mia esperienza in merito riguarda in particolare il grattino QUESTIONE DI PEELING, che mi fu regalato assieme ad altri prodottini dalla mia mamma un annetto fa.
Ero un pò scettica leggendo ed ascoltando vari pareri poichè veniva denominato con termini come "scorticatore" o "graffiatore" ma anche contemporaneamente "spappoloso" e "squagliabile"..  come potrete immaginare ero perplessa a livelli astronomici in merito!
Fortunatamente son già al terzo grattino e non ho avuto di questi problemi..


Ecco da vicino come si presenta
è composto da granelli di zucchero compattati e ha un buon odore di erba di prato con un leggero retro profumo di finocchio.
Alcuni grattini si presenteranno al tatto belli duri e compatti mentre altri più morbidi e sgretolabili, è una questione di umidità presa.. cercate di conservarli in posti ben asciutti poichè l'acqua è una loro grande nemica!


L'applicazione consiste nel prenderlo con le mani perfettamente asciutte dopo che vi siete lavate con i vostri consueti detergenti e passarlo sulla pelle umida/bagnata preferibilmente con mano delicata sulle zone che secondo voi han più bisogno di una "grattata" (vedi deretano, cosce, gambe..)
ovviamente modulate voi poi la vigorosità delle vostre passate a preferenza ma sempre meglio esser delicate perchè se qualche granello di zucchero risulta + duro di altri e magari sporgente può graffiarvi neanche aveste avuto uno scontro con un gatto idrofobo in preda a pazzia d'artigli.. decisamente un effetto  non desiderato e/o piacevole! XD

Il grattino lava ed esfolia, una volta passato posatelo su un ripiano ad asciugare e continuate a massaggiare i granelli che son rimasti sulla vostra pelle, basta e avanzano.. si formerà una sorta di cremina piacevole al tatto che poi andrà sciacquata.
L'effetto?
pelle elastica e liscissima x giorni.. io personalmente dopo averlo passato non ho bisogno di creme idratanti o altro!
Assolutamente promosso!!
Voto 8
(l'unico sbattimento è il dover star sempre attenti all'acqua e al farlo asciugare perfettamente prima di riporlo)

Ecco gli ingredienti:
Zucchero del Commercio Equosolidale (Saccharum officinarum), Bicarbonato di Sodio (Sodium bicarbonate), Cremor Tartaro (Tartaric acid), Sodium Laureth Sulfate, Finocchio Fresco (Foeniculum vulgare), Olio Essenziale di Finocchio (Foeniculum vulgare), Olio Essenziale di Lavanda (Lavandula augustifolia), Zenzero Fresco (Zingiber officinale), Glicerina Vegetale (Glycerine), Cocamide DEA, Lauryl Betaine, *Limonene, *Linalool, Profumo (Parfum), Clorofillina (CI 75810).
*Presente naturalmente negli oli essenziali.


Prezzo:  4.35 €   (100 grammi) 

il suo corrispettivo su Lush uk è SUGAR SCRUB e ha prezzo di £2.60 /100g

Ricordate bene il grattino MAI A CONTATTO DIRETTO CON L'ACQUA, altrimenti assorberà subito e tenderà a diventare una pappetta di zucchero..

venerdì 26 novembre 2010

C'era una volta.. Lush

Ed ecco finalmente il primo post sul mio blog..

Come prima cosa vorrei parlarvi brevemente della mia passione per i prodotti LUSH, che molte amano ma che altre invece detestano vuoi per i prezzi non esattamente bassi che per altri motivi che non so.

Io personalmente ho conosciuto per caso questi prodotti e avendo possibilità son stata spesso nelle botteghe lush ad annusare e a parlare con le commesse, informandomi bene su qualsiasi cosa prima di provare.. in sostanza posso dire che IO MI CI TROVO MOLTO BENE!
soprattutto con i prodotti detergenti per la cura del viso, per me son stati una grandissima scoperta e di grandissimo aiuto per la mia pelle che è molto migliorata da quando uso quei prodotti! E io ho una pellaccia..


mi sento di dare qualche essenziale consiglio, non perchè io ne sappia più di voi ma semplicemente perchè magari può esservi utile:

1) se ne avete possibilità andate nelle botteghe e annusate dal vivo quel che vi interessa, ma anche il resto..potreste scoprire profumazioni non di vostro gradimento e magari altre che non avreste mai immaginato così buone!

2) chiedete sempre alle commesse se avete qualche dubbio su qualcosa o per qualche consiglio o se volete provare lì sul posto un prodotto in un attimo di indecisione.. generalmente son molto cortesi e preparate

3) tutti i prodotti lush son molto soggettivi come effetti e dipendono dalla vostra tipologia di pelle, conviene magari informarsi prima sulle esperienze altrui per farsi un'idea
consiglio questo forum dove tantissime gentili ragazze (ci sono anche io XP) sapranno consigliarvi e dove troverete tantissime recensioni e novità in anticipo http://lushitalia.forumfree.it/

4) chiedete sempre campioncini se vi interessa qualcosa da provare ma non siete sicure che possa far x voi! non abbiate timore e chiedete.. generalmente esaudiscono le vostre richieste!
io ho sempre fatto così prima di comprare qualcosa..voglio esser sicura che quel che vado a spendere sia per qualcosa che veramente funzioni su di me! così facendo non ho MAI buttato soldi per prodotti non adatti a me

5) se invece comprate da internet e volete magari risparmiare rivolgetevi a lush.uk i prezzi di molti prodotti son più bassi e pare convenga molto di più.. inoltre là troverete anche tantissimi prodotti retro che in italia non troverete più

direi che come primo post è abbastanza lunghetto.. prossimamente arriveranno delle recensioni su prodotti lush con le quali ho un buonissimo rapporto