giovedì 30 luglio 2015

Fondotinta Fluidi - Isadora - Hydralight e Nude Sensation

Nella mia avventura con i prodotti make up targati Isadora ho avuto modo di avvicinarmi anche ai prodotti per la base viso con questi due fondotinta.

C'è da dire che non sono stata fortunatissima con le tonalità poiché io sono una persona abbastanza pallida anche in estate e queste sono due tonalità scurette rispetto a me.
Fortunatamente ho una sorella che ha una carnagione molto più scura della mia, quindi nulla va mai sprecato e non testato a dovere.

In versione full size da 35ml c'è la water based Hydralight

Come dice il nome stesso è un fondotinta a base d'acqua che dovrebbe avere una sorta di potere idratante ed essere adatto a tutti i tipi di pelle.
La texture è morbida ed anche abbastanza leggera, inoltre trovo sia stratificabile qualora necessitiate più coprenza ma anche con una sola passata ha un effetto medio.
Importantissimo, non fa effetto mascherone.
Per me che ho comunque la pelle grassa ho riscontrato che non la appesantisce troppo, ma devo stare ad ogni modo attenta a non esagerare con le dosi di prodotto soprattutto nei periodi caldi e molto caldi.
Credo sia perfetto per le mezze stagioni come prodotto e forse un ottimo alleato anche per l'inverno.
L'effetto su pelle lo definirei quasi un semi opaco, non è né troppo glowing ma nemmeno così tanto matte; è una buona via di mezzo.

So che esiste una versione matte di questo fondotinta ma non so se in Italia è già disponibile.

Trovo l'erogatore a beccuccio abbastanza comodo, soprattutto per una questione di evitare gli sprechi quando si va a spremere fuori il prodotto dalla boccetta poiché tende a limitarne mediamente la fuoriuscita.
Il packaging è semplice in plastica, comodo e funzionale, anche se per mio gusto preferisco i contenitori trasparenti per aver sempre bene davanti agli occhi il livello di quanto prodotto mi resta all'interno.

Adorabile poi è questa versione campioncino del fondotinta Nude Sensation, che rispecchia l'aspetto della confezione full size.
C'è da specificare che questo è un prodotto nuovo del brand.




Rispetto al prodotto precedente questo fondo è più liquido anche se non eccessivamente e serve pochissimo prodotto (poche gocce) per riuscire a coprire più zone del viso, poiché scorre molto sulla pelle durante l'applicazione.
La sensazione sotto le dita che da questo fondo fluido è di setosità e un che di cipriato ma molto leggero, non è per nulla pesante sul viso e si asciuga velocemente fissandosi.
Devo dire che a primo impatto mi ricorda un po' il famoso e siliconissimo matte fluid, anche se qui di effetto matte non c'è nulla.
Mi piace molto che abbia l'erogatore a pipetta ma bisogna prestare attenzione al packaging in vetro se siete maldestre come me o tendete a portare il prodotto in viaggio.
E' indicato come un prodotto dalla coprenza media ed effettivamente se non avete grossi problemi uniforma bene l'incarnato mantenendo un effetto finale abbastanza naturale.  Trovo sia comunque stratificabile qualora necessitiate più coprenza, anche se un pochino va a perdersi l'effetto nude.
Sono curiosa in merito alle tonalità più chiare.


Come vi avevo anticipato purtroppo questa tonalità di Hydralight è decisamente troppo troppo scura per la mia carnagione, mentre la tonalità del nude sensation va a mimetizzarsi meglio anche se mi resta ancora leggermente più scuro rispetto al tono della mia pelle nonostante una leggera abbronzatura.
C'è da dire che ossidano un pochino dopo l'applicazione ma nulla di allarmante o troppo evidente.




Di positivo c'è che la colorazione 16 nude almond non è la più chiara fornita nella gamma del fondo Nude Sensation, ebbene esistono sotto quella ben altre 3 tonalità per le pelli chiare come e più della mia (14 nude vanilla - 12 nude sand - 10 nude porcelain ).
Per quanto riguarda l'Hydralight non so darvi informazioni più precise in merito alle tonalità, ma dovrebbero esserci anche in questo caso un buon numero di varianti.
 
SITO ISADORA

mercoledì 29 luglio 2015

I B I S C O - profumo L'Erbolario - Bio Alchimia






Quello che vedete è il mio primissimo profumo (non che prodotto in generale) targato L'Erbolario Lodi
Ero rimasta affascinata sin da subito da questa linea all'Ibisco quando ebbi occasione di annusarla e da lì è sempre stata ai piani alti nella mia wishlist beauty, però non avevo ancora avuto modo di andare fisicamente in negozi a reperirlo.

Grazie all'erboristeria Bio Alchimia finalmente questa fragranza è nelle mie mani:   il sito infatti vende online tutte le linee e i prodotti L'Erbolario rendendo decisamente più semplice lo shopping per chi non ha possibilità di reperire questo brand nella propria zona o vicino casa, ma anche per chi preferisce più semplicemente fare acquisti comodamente via web.

Le spese di spedizione sono di 6.90 euro ma sono gratuite per ordini pari e superiori a 60 euro e i pacchi arrivano tramite corriere  Espresso GLS
Per chi si registra al sito esiste la promo registrazione che permette di avere le spese di spedizione a 3.45 euro, da utilizzare per il primo ordine (da usufruire entro 15 giorni dalla registrazione)

Per quanto riguarda le tempistiche di spedizione ho constatato che sono molto veloci, dall'avviso di spedizione avvenuta in un paio di giorni il pacchetto è sopraggiunto nelle mie mani.

Per me è stata decisamente un'ottima scoperta questo sito, aprendomi veramente un mondo di possibilità verso prodotti con questo brand italiano che bramavo da tempo e che faticavo a reperire senza dover fare chilometri.




Per quanto riguarda questo profumo è inutile dirvi che lo amo follemente:  è particolare e non qualcosa che si sente spesso in giro pur rimanendo con una nota dolce, è caldo ed avvolgente.
E' sì una fragranza fiorita ma ha un che di ambrato o comunque di un non so che di , inoltre ci sento una nota di fondo di ylang ylang.
Per mio gusto è adatta sia alle stagioni fredde che a quelle calde.

Sulla durata devo dire che sono molto soddisfatta, rimane intensa per ore sulla pelle ma senza infastidire andando poi ad affievolirsi continuando comunque a resistere se pur restando flebile.
Inoltre se spruzzato sui vestiti rimarrà ancora per più tempo presente.
Cosa apprezzatissima di questo sito è che forniscono un buon numero di campioncini in modo totalmente gratuito per ogni ordine effettuato, quindi c'è la possibilità di poter provare  prodotti che vi incuriosiscono ma che non siete ancora sicuri di prendere.
Inutile dire che io non avendo ancora provato quasi nulla di questo brand ho gioito profondamente per ogni singolo campioncino gentilmente offertomi.


Per appunto grazie ai campioncini sono riuscita (e sto riuscendo) a provare anche alcune delle linee più recenti come le profumate Accordo Arancio, Camelia e Regine dei Prati che mi son state ampiamente consigliate da tantissime amiche e anche da colleghe blogger.
Sono rimasta soddisfatta da tutte e tre in effetti.
Ero curiosissima poi in merito poi a questa recente neo arrivata linea Goji e decisamente merita attenzione, sono rimasta piacevolmente colpita dalla profumazione anche se per i miei gusti la vedo più adatta per una stagione autunnale.
Altra linea recente del brand è quella all'Acido Ialuronico ma devo ancora sperimentare questi campioncini poiché attendo l'inizio della stagione un po' fresca considerando il mio tipo di pelle.

Linea che avevo già da molto tempo voglia di sperimentare considerando poi le difficoltà che mi sta dando la mia chioma è la Effetto Reale dedicata per appunto ai capelli.
Una sola applicazione è un po' pochina per poter dire effettivamente qualcosa di concreto in merito ma a caldo posso dire che shampoo e balsamo mi sono piaciuti e se avrò occasione prenderò i fullsize soprattutto in previsione della stagione fredda.
Linea che invece non conoscevo e che è stata una bella scoperta è la Anas Cell, anche qui con una sola applicazione non posso dire grandi cose in merito alla funzionalità però mi sono parsi prodotti gradevoli ed interessanti che meriterebbero un utilizzo prolungato. 
Voi la conoscevate questa linea? 
Voi cosa avete provato di questo marchio italiano?
Ma soprattutto conoscevate il sito?

martedì 28 luglio 2015

°°preview°° T I G E R - novità di agosto

Eccovi anche questa volta in anteprima sul mio blog le novità che troverete negli store Tiger nel mese di Agosto.

Il tema principale è senza dubbio il Back to School, per iniziare a prepararsi al meglio al ricominciare la scuola con un tocco in più.

Curiosi/e?




Decisamente per il mese di agosto ci sono una quantità di cosine sfiziose che desidero e spero di riuscire a trovare negli store.
Trovo meravigliosi gli astucci e i porta cellulare/tablet e sono attirata da quelle borsette modello inspired Chanel, ma anche i quaderni e le presine da cucina sono nelle mie corde; senza contare che mi butterò senza dubbio su tutte le versioni di pennarelli che riuscirò a trovare.

Che ne pensate?
Voi cosa puntate?

lunedì 27 luglio 2015

Heart C H A R M S and leather bracelet

Ultimamente mi è venuta una piccola fissazione per i bracciali componibili e personalizzabili con charms, sia per me che per fare regali alle amiche.
Ho scoperto la bellezza di scegliere dei charms significativi per creare il proprio gioiello che rispecchia totalmente i propri amori, le proprie passioni e per ricordare cose ed esperienze.

Considerando però i prezzi relativi a questi gioielli di brand molto conosciuti sono andata alla ricerca sul web di alternative un po' più economiche ma che rispecchiassero comunque una buona qualità e un effetto visivo attrattivo.

Nelle mie ricerche mi sono imbattuta in Glamulet.


Mi conoscete, io non sono una tipa da cuoricini e romanticherie soprattutto per quanto riguarda gli accessori e i gioielli infatti in questo caso la scelta è caduta su pezzi per un regalo ad una amica, che invece lo è.
Come avete potuto vedere il packaging è molto elegante e fa la sua bellissima scena per un regalo.
Un piccolo appunto qualora voi prendiate questi prodotti da regalare e volete fare scena, aprite la scatolina e componete il bracciale poiché ogni charms arriva racchiuso separatamente in una bustina di plastica.


E' arrivato tutto tramite corriere con spedizione tracciabile, in meno di una settimana è sopraggiunto il pacchetto senza alcun problema e ho potuto seguire passo passo il tragitto.
Sopra i 59 dollari la spedizione è gratis.


Ecco la mia combo di
 scelte viste da vicino:


PUZZLE HEART
CRYSTAL HEART




Rispetto ai charms che possiedo di un altro brand mi sembrano più leggerini ma mi sono parsi comunque belli resistenti e ben realizzati.
Il materiale per tutti è 925 sterling silver mentre per le pietruzze in questo caso si tratta di cristalli incastonati.
Tutti questi charms li trovate nella categoria Love&Heart sul sito, dove per altro ho constatato che ci sono spesso degli sconti a rotazione sui vari soggetti in tutte le categorie.
A mio modesto parere il più bello tra questi tre charms è senza dubbio il cuore brillantinato, fa veramente molta scena ed è disponibile con molte varianti di colore dei cristalli quindi adatto a tutti i gusti e bracciali.

Per quanto riguarda gli starter bracelet ci sono abbastanza varianti sia di colori che materiali ma anche di modelli.


La mia preferenza in merito al bracciale è caduta sulla versione in cuoio marrone chiaro per seguire i colori adatti alla mia amica oltre al fatto che mi sembrava più comodo e leggero da indossare ed adatto a qualsiasi occasione/outfit, mentre per me stessa avrei sicuramente virato verso il classico in argento simil snake.
La chiusura in argento è molto solida e non c'è rischio che si apra senza che voi lo vogliate.

Eccolo indossato:
Se siete interessate/i a prendere qualcosa sul sito c'è un promo code per voi:  NINJIAN15 
 

giovedì 23 luglio 2015

Unghie Finte?

Non ho mai realmente preso in considerazione l’utilizzo di unghie artificiali nella quotidianità e men che meno per occasioni speciali a causa di piccole ansie in merito:  come il fatto che potrebbero risultare poco eleganti, troppo evidenti e soprattutto che possano saltare via nei momenti meno indicati.  
La mia unica esperienza passata con questa tipologia di prodotto risale ai tempi delle medie e non ne ho un gran bel ricordo, sia per l’aspetto che avevano, che per risultato e per le fasi poco pratiche di applicazione.
Fortunatamente coi tempi le cose sono migliorate e con il mio essere blogger ho avuto occasione di poter sperimentare nuovamente la faccenda grazie alle confezioni Party Girl di Finge’rs.
Nel mio caso specifico ho potuto indossare la variante Tribal ma sono disponibili tantissime versioni , sia decorate che con più classiche tonalità nude.

L’applicazione è stata veramente semplice ed intuitiva, senza contare che sono serviti solamente pochi minuti ;  lo stesso vale per la rimozione, totalmente indolore e di facile realizzazione.

L’effetto finale una volta indossate è assolutamente elegante e danno l’impressione di  mani molto curate, non si percepisce che si tratta di unghie finte infatti a primo impatto si fa veramente difficoltà a crederci. 

Le trovo adatte sia per grandi occasioni che per la vita frenetica di tutti i giorni.

Consigliatissime se siete amanti delle nail art ma non avete abilità e/o tempo per realizzarle, soprattutto quando volete essere al meglio ricordando che le mani son sempre il nostro biglietto da visita.
Per quanto riguarda la durata sono state messe veramente a dura prova tra giornate in piscina, quotidianità casalinga e quant’altro, nonostante ciò sono rimaste intonse per più di 10 giorni senza dare segno di cedimento, solo successivamente hanno dato leggeri accenni di sollevamento in punta.

Sono rimasta decisamente molto colpita in positivo da questo prodotto e trovo il rapporto qualità/durata/prezzo a mio avviso ottimo.
Il prezzo di queste confezioni è di circa 8 euro.
 Trovate la versione abbreviata sul sito e sulla rivista Estetica Moderna > > QUI

mercoledì 22 luglio 2015

Pennello Viso Angolato - low cost - setole fucsia


Come succede un po’ alla maggior parte delle appassionate di make up (e non solo) quando ci si imbatte in una nuova linea di pennelli non si può fare a meno di desiderarla selvaggiamente, soprattutto se si presentano con uno stile accattivante e con le setole colorate.  Oltre a cercare un prodotto di qualità e professionale bisogna sempre tener conto che anche l’occhio vuole la sua parte in fondo:   trovo che il potere visivo sia una percentuale abbastanza prepotente quando scegliamo un prodotto, anche se cerchiamo di essere il più selettive possibile quando una cosa ci attira abbiamo difficoltà a resistere.
Ebbene il brand UBU (UrbanBeautyUnited) ha completamente rinnovato il look della sua gamma di pennelli  con scelte stilistiche mirate a renderli visivamente accattivanti e   chiaramente mantenendo la loro tecnicità all’avanguardia di base.

Nel mio caso ho avuto modo di utilizzare uno dei loro pennelli  della gamma viso in questa  nuova versione ultra glam, si tratta nello specifico del pennello da blush a taglio obliquo Berry Brush.
Rispetto a un più comune pennello da blush la scelta della forma angolata ha come obbiettivo una maggiore definizione degli zigomi, personalmente mi piace utilizzarlo sia per appunto la stesura dei blush ma anche per effettuare il counturing con ausilio di terre poiché ha una precisione e una comodità di un altro livello rispetto ai tagli tondi sul mio viso.

Le setole sono naturali e hanno una morbidezza veramente meravigliosa, sul viso sono letteralmente come una carezza.  Preleva abbastanza bene le polveri ma senza esagerazione.
Nonostante l’utilizzo e i lavaggi ho constatato che non ha né perso peli e nemmeno colore.  Rispetto a quando l’ho tirato fuori dalla confezione adesso è leggermente più aperto di forma ma si è mantenuto abbastanza bene.

Unica nota stonata, a parer mio, è l’odore che ha questo pennello:   sia da asciutto che dopo averlo lavato ha come un non so che di pelo di cane bagnato.  Immagino sia un effetto collaterale delle setole naturali.

I prezzi dei pennelli di questo marchio trovo siano tranquillamente accessibili per tutte le tasche, hanno una buona combinazione nel rapporto qualità-estetica-prezzo.  Rientrano perfettamente nella dicitura Low Cost.
I pennelli occhi hanno approssimativamente un costo che si aggira sui 3 – 4 euro mentre quelli viso partono dai 3 euro fino a un massimo di 12 euro.  Esistono inoltre in commercio set di pennelli.
Il Berry Brush ha un prezzo di circa 6.49 euro
 
Trovate la versione abbreviata sul sito e sulla rivista Estetica Moderna > > QUI

martedì 21 luglio 2015

Gel Gambe - defaticante lenitivo - ecobio

Una delle (purtroppo) svariate cose che va a colpire noi donzelle in qualsiasi età  e  in qualsiasi periodo dell’anno è la stanchezza delle gambe,  soprattutto se tendiamo a stare in piedi per tante ore, se giriamo come delle trottole per lavoro/svago o se ci dilettiamo ad andare in giro con i tacchi alti.  

Io ad esempio sono una che cammina tantissimo quando ha possibilità di stare in giro e che  ama scatenarsi ai concerti per poi svegliarsi il giorno dopo con le gambe distrutte che gridano letteralmente pietà.

Fino ad ora però non avevo mai valutato l’utilizzo di un prodotto specifico per questo genere di fastidio, un po’ per incoscienza giovanile e un po’ per menefreghismo, ma trovandomi a sperimentare in prima persona il gel gambe del brand Biocosm mi sono ricreduta in merito.

Prima di tutto c’è da puntualizzare che sono rimasta colpita dal brand e dalla sua etica generale poiché producono cosmetici eco biologici altamente performanti e concentrati di ingredienti funzionali e naturali.

L’INCI è per appunto ricco di sostanze funzionali  vegetali provenienti da agricoltura biologica ed eco certificati come:   mirtillo, liquirizia, estratto di sambuco, mentolo e melissa.    Questi ingredienti formano un connubio perfetto di proprietà antinfiammatorie, decongestionanti, lenitive, schiarenti, rinfrescanti e c’è un’azione protettiva sui vasi venosi.

Senza ombra di dubbio posso testimoniare l’effettiva efficacia dell’azione lenitiva e dell’azione antinfiammatoria, poiché mi è capitato di utilizzare il prodotto subito dopo la depilazione (tramite rasoio e quello strumento del demonio chiamato silk epil)  e dopo aver effettuato degli scrub particolarmente vigorosi (anti peli sottopelle) e mi ha aiutato ad eliminare qualsiasi effetto postumo di bruciore/prurito/fastidio e persino l’arrossamento.
Questo effetto benefico l’ho sempre riscontrato già dopo qualche minuto dall’applicazione, ed è dato dalla presenza del mentolo, della melissa, della liquirizia e dell’estratto di sambuco.

Non posso dire molto in merito ad una azione schiarente poiché il mio colorito è molto tendente al pallido, sicuramente posso dire di aver notato una azione benefica calmante nei confronti dei rossori.
Per quanto riguarda la profumazione di questo prodotto al mio naso si presenta come una fragranza alla citronella con una nota mentolata di sottofondo, per questo la sto trovando adattissima per il periodo caldo sia per una questione di sensazione di freschezza che come alleata nella guerra alle maledette zanzare.

La consistenza del prodotto non è né troppo liquida e nemmeno troppo gellosa, si spalma facilmente sulla pelle scorrendo su tutta la superficie senza fatica;  c’è da dire però che fa leggermente scia bianca durante la prima fase di massaggio anche se è una cosa che va sparendo subito.   Questo gel si lascia massaggiare tranquillamente per alcuni minuti, lasciandosi lavorare su tutte le gambe, ma non appena lo si lascia asciugare penetra immediatamente nell’epidermide senza lasciare traccia o residui fastidiosi se non una sensazione di freschezza e morbidezza.
Il packaging non è niente di emozionante sul fattore grafica ed impatto visivo ma è senza dubbio semplice, pratico e funzionale, con erogatore a pompetta e plastica riciclabile semitrasparente che lascia vedere a che livello di prodotto si è arrivati. Il formato è da 200ml, che è considerabile una buona quantità per sfruttare un trattamento.

Viene consigliato l’utilizzo principalmente la mattina e qualora sia necessario anche la sera, soprattutto nella stagione estiva;  inoltre consigliano di utilizzare e terminare il prodotto nell’arco di 1 – 2 mesi in modo da trarre il massimo dell’efficacia. 
Per quanto mi riguarda sto utilizzando questo prodotto principalmente la sera, come trattamento coccola per alleviare il peso delle giornate. Trovo grande utilità anche nell’utilizzo post epilazione.

 Trovate la versione abbreviata sul sito e sulla rivista Estetica Moderna > > QUI

lunedì 20 luglio 2015

French Manicure - smalti Isadora

Per quanto riguarda le unghie delle mani le mie scelte predominanti in questo periodo estivo vanno verso i rossi scuri per occasioni e serate mentre per tutto il resto del tempo vado prediligendo colori nude o comunque una manicure elegante e molto easy.

E qui entra in gioco la classica manicure.
I miei primi smalti del brand Isadora sono questa accoppiata adatta a realizzare, per appunto, la french manicure ma sono anche molto interessanti utilizzati separatamente come normali colori su tutta l'unghia.

" Grazie all’effetto sinergico del gel e del top coat si crea una pellicola luminosa che rinforza e protegge l’unghia,  garantendo  la durata dello smalto per più  di una settimana.
Si asciuga rapidamente in presenza di qualunque tipo di luce, senza necessità di ricorrere alla lampada UV.
Gli smalti non contengono monomeri, formaldeide, toluene, DBP, canfora né parabeni e si rimuovono facilmente con il solvente Isadora Gentle Nail Polish Remover. "
 


Sono un'ottima accoppiata, sia visivamente che nella pratica.
Per quanto riguarda l'utilizzo di questi due prodotti assieme per creare una french manicure classica e perfetta vi lascio questa foto molto esplicativa direttamente consigliata dal brand:
La consistenza di entrambi gli smalti è mediamente liquida, facile da stendere e gestire considerando che vanno abbastanza ad autolivellarsi sulla superficie dell'unghia.

Come indicato sul tappo i tempi di asciugatura sono abbastanza brevi, nel mio caso ho constatato che anche solo in un minuto gli strati si asciugano uniformemente anche quando si utilizzano pennellate molto cariche di prodotto.

Se non fosse chiaro, nonostante ci sia la denominazione gel lacquer che potrebbe trarre in inganno o far venire i dubbi, non hanno assolutamente bisogno di lampada uv.

Sulla durata di entrambi posso dire che nonostante le stratificazioni di prodotto che sono andata a fare e il non utilizzo di basi/top coat hanno retto sempre bene per più di 5 giorni, considerando che metto sempre a dura prova le mie mani tra acqua, cani, lavori manuali e tastiera del pc.
Il mio preferito tra i due da utilizzare da solo è senza ombra di dubbio il 217 French Pink, per appunto una tonalità di rosa tenue ed elegante che da un velo di colore stratificabile che dona alle mani un aria molto curata senza troppa fatica.
Trovo stia bene con tutte le carnagioni e anche con qualsiasi misura/forma di unghie.
La colorazione che si vede dalla boccetta non è quella reale che avrete poi sull'unghia, a meno che voi non andiate a fare moltissime passate;  questo per me non è un problema infatti che non corrisponda ad un rosa confetto è solo un vantaggio secondo i miei gusti.
Come dicevo è una colorazione stratificabile, infatti per ottenere un effetto più pieno e coprente come nella foto servono circa 3-4 passate. Non preoccupatevi, nonostante le stratificazioni non c'è grande spessore sull'unghia e non ho riscontrato problemi di riduzione della durata.

Anche il bianco 217 French Tip ha una bella resa su tutta l'unghia e per il periodo estivo potrebbe essere veramente un ottimo alleato, considerando che va pure molto di moda abbinato all'abbronzatura.
Rispetto al rosa è decisamente molto più coprente e con una passata mediamente carica di prodotto il colore è  già bello pieno ed intenso, io per mio gusto personale faccio sempre due passate.
Personalmente lo utilizzo meno su tutta l'unghia  rispetto al precedente ma ho constatato essere un valido alleato anche per la creazione di particolari e decorazioni nail art.


Decisamente sono un prodotto che consiglio e che per quanto sto utilizzando sono già quasi oltre la metà delle boccette.