giovedì 29 giugno 2017

B E A U T Y - affidarsi ai centri estetici è cosa saggia - Centro Estetico Elianto di Milano

BuzzooleCol tempo immersa nel mondo beauty ho scoperto davvero quanto possa essere importante e benefico affidarsi alle volte a mani esperte per risolvere alcuni problemi di bellezza ma anche per rilassarsi davvero.
Un volersi bene che fa effettivamente bene.

Sto parlando dell'affidarsi a centri estetici per la cura più profonda della propria pelle, per risolvere inestetismi come la cellulite con trattamenti specifici e mirati, estirpare saggiamente i fastidiosi peli superflui e quant'altro.
Mani esperte sotto le quali lasciarsi un attimo andare e godersi i risultati senza aver fatto fatica.
#centroesteticoelianto #anticellulite #esteticamilano

In quel della zona centrale di Milano, in viale Indipendenza, c'è il Centro Estetico Elianto che vanta una certa esperienza e professionalità nel settore.
Uno dei punti forti di questo posto sono i programmi personalizzati che prendono la forma di veri e propri percorsi per un cambio graduale della propria vita, con l'obbiettivo di vedersi bene e meglio.


Tra i vari trattamenti che si possono fare in quel de il Centro Estetico Elianto per quanto riguarda il contrastare l'invecchiamento cutaneo del viso troviamo Dermopeel e Vital 02.
Il primo è un trattamento che va a lavorare in profondità sull’epidermide riducendo ad esempio le discromie cutanee. 
Il secondo è un sistema di ossigenostimolazione non invasivo che si basa su un regolato flusso puro di ossigeno: attenua le rughe, aiuta la pelle danneggiata e riducendo l'acne.
Interessanti non solo quindi per le pelli già mature ma anche per quelle giovani e per chi vuole iniziare a contrastare i primi inestetismi della pelle dati dal tempo ma anche dalla vita stressante e frenetica di città invasa dallo smog.
Trattamenti che proverei in prima persona.

Per quanto riguarda l'epilazione definitiva ci si può affidare a Delighter DiodEpilation con laser diodo, con sedute di pochi minuti e di massimo comfort tramite protocolli sicuri e testati.


Contro la maledettissima cellulite, oltre a consigliare ovviamente una alimentazione adeguata e sano esercizio fisico, il Centro Elianto viene incontro con l'operazione di remise en forme attraverso Cellu M6 Integral LPG.
Tramite operatrici esperte questo trattamento d’urto per viso e per corpo è la metodica più funzionale per una stimolazione non invasiva dei tessuti per ripristinare in profondità l’attività delle cellule, levigando gambe, glutei, culotte de cheval, addome e fianchi.
I risultati sono visibili dalla prima seduta e questo mi attira tantissimo.

In abbinamento ci sono ovviamente tutta una serie di massaggi, ad esempio ad effetto drenante.

Il centro inoltre utilizza prodotti altamente professionali a base di estratti vegetali concentrati che puntano sull'efficacia reale.


Per maggiori e più dettagliate informazioni su trattamenti e costi vi lascio al sito ufficiale e alla pagina facebook.

martedì 27 giugno 2017

F J A L L R A V E N ✈ modello Re-kanken colore Slate ✈ il mio primo zaino kanken

E' stata veramente dura scegliere il mio primissimo zaino Kanken sia per la varietà di modelli che poi per le svariate tonalità in cui sono disponibili, tutti chiaramente molto belli e intriganti.
Ho passato davvero un sacco di tempo a navigare sul sito Kankenmania con i dubbi esistenziali su quale fosse il predestinato, il primo di una probabile lunga serie.
Ve lo giuro, lo sto adorando e non ne posso più fare a meno.
Per chi non li conoscesse i Kanken sono famosissimi zaini di produzione svedese del marchio Fjällräven  specificatamente progettati per un uso giornaliero e ideati per una distribuzione corretta del peso sulla schiena, infatti erano e sono utilizzatissimi nelle scuole nordiche.
E' una tipologia di zaino per tutte le occasioni, adatto per la scuola così come per le gite fuori porta ma anche interessante compagno di outfit dai casual fino a quelli un po' più ricercati.

Oltre al più sdoganato e famoso modello classic sono disponibili tutta una serie di modelli per ogni necessità come il laptop e di stile come il rucksack n21, il re- kanken e il kanken n2 ma si parla anche in termini di dimensioni con il big e il mini.
Insomma di tutto di più, per tutti i gusti.
Davvero poi una selezione di colori vasta e interessante.


                       


Alla fine mi sono fatta convincere dal fattore innovativo e impegnato verso l'ambiente del Re-Kanken, che viene realizzato utilizzando materiale riciclato alias poliestere ricavato da 11 bottiglie di plastica in disuso.
Inoltre il materiale è stato tinto con la tecnologia SpinDye che riduce significativamente il consumo di acqua, energia e prodotti chimici.
Uno zaino pensato anche per essere a sua volta riciclato quando non più utilizzato/utilizzabile.
Cosa importante e da non sottovalutare è  che resta comunque impermeabile, come gl'altri.


                       




Questo modello mantiene il design del classico zaino Kanken con la differenza che il logo viene ricamato in tono, oltre ovviamente il materiale cui è realizzato.
Ci sono molti colori veramente belli di questo modello Re-Kanken , come 644 Emerald e il 607 spring green, ma per rimanere fedele al mio stile e alle mie abitudini come primo ho scelto inevitabilmente la colorazione 041 slate:  un tono di grigio freddo con una punta di blu/azzurro.
Pratico, che si abbina facilmente a tutto ma che non risulta poi così scontato e banale.
Ammetto che, nonostante io sulla carta abbia letto le misure, me lo aspettavo dal vivo un pochino più grande di dimensioni:  a primo impatto mi sembrava più piccolo e meno ampio di un classico eastpack.
Invece comparandoli posso dirvi che sono esattamente grandi uguali e la sola differenza è la capienza della tasca frontale che nel caso di eastpack è più ampia
Però iniziando a prenderci confidenza e ad utilizzarlo risulta comunque capiente e soprattutto pratico, è poi effettivamente delle dimensioni ideali per la conformazione della schiena.
Non da troppo ingombro, soprattutto se lo utilizzate nel quotidiano in situazioni come il prendere treni affollati o girare per negozi.

Anche sulle bratelle sottili ero un po' scettica (e non solo io), con la preoccupazione che dessero fastidio o addirittura andassero a tagliare la pelle e/o far male.  Invece stanno risultando incredibilmente più comode di quanto si possa pensare, anche con carichi belli pesanti.

I due scomparti laterali sono delle dimensioni perfette per riporre bottigliette e/o borracce e tenerle a portata di mano senza dover continuare ad aprire lo zaino.

La tasca frontale con cerniera invece per i miei gusti è un pochino piccola rispetto alle mie esigenze, ma contiene adeguatamente oggetti più piccoli e fondamentali come chiavi di casa, fazzoletti, confezioni di gomme da masticare o caramelle e cellulare (con cover non troppo ingombranti).

All'interno, nella parte che si appoggia alla schiena, si trova una tasca molto ampia ma sottile che contiene una sorta di pannello che funge da materassino schienale con la possibilità di lasciarlo o estrarlo a seconda delle necessità e dei gusti.
Mantiene lo zaino bello dritto ed è utile per la schiena.

Trovate questo modello e colore specifico >> cliccando qui <<


                       

E' da un po' nelle mie mani e l'ho seriamente messo a dura prova anche caricandolo con pesi belli eccessivi, ad esempio contenendo svariati pezzi della mia attrezzatura fotografica.
Ha retto sempre bene, non ha mai dato segni di cedimento ma soprattutto ha davvero aiutato a distribuire bene i pesi sulla mia schiena evitandomi la solita infiammazione alla spalla che mi viene quando mi sobbarco di roba quando vado in giro.
Un ottimo alleato.
Consigliatissimo!


                       


Consigliatissimo poi il sito Kankenmania: molti modelli e colorazioni disponibili senza contare le spedizioni velocissime e gratuite, in meno di 3 giorni lavorativi tramite corriere GLS.

Ribadisco che ne sono veramente entusiasta e sono curiosa di sperimentare anche gli altri modelli e (soprattutto) altri colori.

Non perdetevi le mie avventure con questo zaino su instagram e instagram stories perché sta diventando il compagno principale di tutti i viaggi, le scampagnate e le trasferte di lavoro!

mercoledì 21 giugno 2017

B I R R A a r t i g i a n a l e - l'E-commerce de Il Birrificio Di Como

Buzzoole
Oggi ci addentriamo nel fresco e fantastico mondo di una delle bevande più diffuse, apprezzate e bevute: la Birra!
Non più solo bevanda prevalentemente maschile ma oramai apprezzata anche da moltissime donne.

Se siete della Lombardia non potete non conoscere Il Birrificio Di Como, che dal 2004
è una vera e propria realtà consolidata nell'ambiente dei MicroBirrifici e New Pub.
Un ottimo locale, con 1200 posti a sedere su più sale e giardino esterno, dove passare piacevoli serate con gli amici con ottimo cibo ma soprattutto una interessante selezione di birre artigianali di qualità da loro prodotte.

Si tratta di Birra fresca, non filtrata e rigorosamente non pastorizzata, che viene prodotta grazie ad ingredienti genuini e selezionati in combo a una continua ricerca e all'inventiva del Mastro Birraio.
Il processo di produzione è veramente “artigianale”, con procedimenti per lo più manuali e interamente eseguiti dal Mastro Birraio Andrea Bravi.

#ilbirrificiodicomo

La loro produzione annua è di circa 150.000 litri, la maggior parte dei quali vengono somministrati alla spina all’interno del locale stesso ma una buona parte viene anche venduta in bottiglie da asporto.

Per gli appassionati, gli intenditori e per chi non è propriamente della zona e vuole sperimentare o ama la birra artigianale made in Italy ha dunque l'occasione di gustare a casa propria
Interessante anche per fare una sorpresa a cene tra amici o dei regali fuori dalle righe.

Consiglio anche una capatina al locale se amate la birra, negli anni ci sono personalmente stata a fare delle serate tra amici in allegria e mi ci sono trovata bene.

Per maggiori informazioni sulle birre e come acquistare vi rimando al sito ufficiale.

martedì 20 giugno 2017

H A I R C A R E *** Rhassoul Oil by Fuente *** mousse shampoo e trattamento balsamo

Eccomi nuovamente a parlare di haircare in compagnia di alcuni prodotti targati Fuente che ho provato nell'ultimo periodo sui miei capelli selvaggi.
Se non siete nuove/i di questo blog oramai saprete che sono sempre alla ricerca di prodotti validi per la cura dei capelli, che soprattutto non vadano ad intaccare la mia cute sensibile e delicata con il loro utilizzo oltre che ad essere nutrienti e anticrespo.

I miei capelli?
Sono lisci e lunghi oltre metà schiena, con una tendenza a subire subito la presenza di umidità andando a diventare mossi e crespi.
Le lunghezze hanno bisogno di una nutrizione media, le punte nutrizione alta poiché sono la parte più secca.
Cute sensibile e delicata, incline a prurito e secchezza qualora si utilizzino prodotti troppo aggressivi o inadatti.


Prima di parlarvi dei due prodotti nello specifico ci tengo a mostrare entusiasmo per il colore del packaging di questa linea, fattore superficiale ma l'occhio vuole comunque la sua parte anche quando si parla di prodotti beauty.
Il verde acido mi piace!
Detto questo partiamo con le mie esperienze ed opinioni.


                       

Rhassoul Mousse Shampoo è stata veramente, ma veramente, una esperienza nuova nel lavarsi i capelli.

" Adatto a tutti i tipi di capelli, li nutre in profondità e li rimineralizza grazie all’argilla del Marocco.
Idrata e dona lucentezza ai capelli fornendo anche un supporto proteico grazie alla Quinoa e agli estratti di Rosa di Damasco.Protegge i capelli e la cute dagli agenti esterni."

La cosa che risalta in primis di questo prodotto è che la sua formula in mousse e il suo pack richiamano la panna montata, una esperienza tattile sotto la doccia di puro godimento e divertimento.
Non mi era ancora mai capitato di imbattermi in uno shampoo in questa versione
La pecca negativa che si può trovare in questa formula in mousse è che nell'entusiasmo si vada ad erogare più prodotto di quanto realmente ne serva, creando sprechi e terminando velocemente gli ml disponibili.
Ammetto che le prime volte mi è successo, ho esagerato inutilmente colta da frenesia per la novità.
C'è bisogno un attimo di criterio e di farci la mano le prime volte per le dosi, infatti sul sito è specificatamente consigliato l'utilizzo di poco prodotto.

Come va utilizzato?
su capello bagnato applicare una noce di prodotto massaggiando bene per poi risciacquare, in seguito applicare una seconda noce di prodotto e lasciare in posa un paio di minuti prima del risciacquo finale.

Quando lo utilizzo sento ,già al momento del massaggio e in particolar modo del risciaquo, che è un prodotto ricco che nutre bene.
Una volta asciutti però la chioma è leggera e con volume.
Ha anche un buon effetto luce, da un aspetto sano  e vitale ai capelli.

Per quanto mi riguarda utilizzo questo shampoo sempre alternandolo a rotazione con altri, se vado ad utilizzarlo già due volte di seguito mi sembra di avvertire qualche prurito (sopportabile) alla cute.
Utilizzandolo alternato non mi da alcun tipo di problema e i risultati si vedono sempre.


                       

Rhassoul Oil Mask è il compagno perfetto per il prodotto precedente ma anche da utilizzare in combo con i propri shampoo abituali. 
Non è un semplice balsamo ma una maschera per districale le lunghezze che agisce come un vero e proprio trattamento:

" Grazie alla sua formulazione riesce a penetrare tutti gli strati dei capelli, dando il massimo nutrimento grazie allo Squalene proveniente dall’Olio di Oliva.
Lascia i capelli morbidi e ne migliora la pettinabilità.
Combina l’azione anticrespo con la stimolazione della microcircolazione follicolare in cute."

Quando ho aperto la confezione ero seriamente convinta che per la presenza per appunto del rhassoul, una argilla, il prodotto avesse una colorazione, una consistenza e un odore particolari e più tendenti al "terroso".
Al contrario mi sono trovata davanti un prodotto dall'aspetto classico, bianco cremoso con profumazione leggera e piacevole per nulla caratteristica.



Come va utilizzato?
Come un classico prodotto post shampoo sotto la doccia, applicando il prodotto sulle lunghezze umide e lasciando agire in posa qualche minuto per poi sciacquare abbondantemente.

Sul sito alla voce di questo prodotto viene consigliato, anche in questo caso, di utilizzarne poco poiché la sua formulazione ha un alta resa che non necessita eccessi.
Essendo io testarda e sperimentatrice, ho comunque provato ad utilizzarlo sia applicandone poco sia abbondando di prodotto, il risultato è effettivamente simile anzi forse migliore se si è stati più parsimoniosi.

L'effetto sulle mie lunghezze lo definirei medio-buono.
E' un buon districante duraturo, sia sotto la doccia sia al momento dell'asciugatura che pure una volta asciutti nei giorni successivi niente nodi e grande facilità nel pettinare.
La nutrizione, per quanto mi riguarda, è media:  né troppo né troppo poca.
Credo che per il periodo estivo, soprattutto se si lasciano asciugare i capelli all'aria senza ausilio di phon e piastra sia un valido alleato per tenerli idratati ma leggeri.
Non mi sento di promuoverlo con lode sui miei capelli ma è sicuramente un buon prodotto che merita di essere utilizzato.


                       

Se vi interessa provare in prima persona questi due prodotti con il codice vodkaskull25 avrete uno sconto del 25% da utilizzare sul sito fuenteitalia.it per il loro acquisto.
Tenendo conto che sono prodotti di un certo prezzo lo sconto è un ottima cosa, ovviamente io non ho guadagni in merito ma è solo un eventuale vantaggio vostro.


Se volete scoprire quali altri prodotti del brand Fuente ho provato precedentemente >> clicca qui << per vederli tutti.
Se volete vedere quali altri marchi e prodotti cura A-vita Concept e che ho sperimentato nel corso del tempo >> clicca qui << per vedere tutti i post in merito.



lunedì 19 giugno 2017

H O M E D E S I G N - arredamento da esterni - novità innovative Unopiù

Mi è già capitato nella rubrica dedicata all'homedesign di parlarvi di Unopiù e anche in questo post ci incentreremo su questo brand, andando a scoprire le novità imperdibili e disponibili per questa stagione 2017.

Per chi non conoscesse Unopiù è leader nel settore di arredamento e design per esterni, sia privati che pubblici.
Vanta una esperienza nel campo sin dalla fine degli anni 70 con qualità e certificazioni, è una azienda che punta molto al rapporto diretto con la sua clientela attraverso ben 37 punti vendita

In primis troviamo Camp colt realizzata dal designer Jamie Durie


Si tratta di una brandina comoda e versatile che prende ispirazione dal passato, nello specifico dai lettini pieghevoli utilizzati da Napoleone Bonaparte nelle sue campagne ma anche dall'esercito italiano durante Prima Guerra Mondiale.
La sua struttura è realizzata in teak e acciaio, con un rivestimento di telo acrilico traspirante, antimacchia, resistente ai raggi UV.
Questo tessuto risulta elegante e raffinato con la sua trama trapuntata Sunbrella, morbido al tatto.  
Viene proposto in due colori che seguono i trend del periodo: bianco grezzo e giallo.



Poi troviamo la nuova collezione creata da Meneghello e Paolelli Associati che prende il nome di Deauville.

Una collezione che basa i suoi tratti distintivi sulla semplicità e la modularità, formata da una serie di sedute lounge componibili adatte sia per outdoor che per indoor.
Hanno creato un sistema versatile e tecnicamente ibrido.


Di innovativo ha soprattutto il suo processo nel rivestimento poiché, rispetto ai classici realizzati per arredamento d'esterni, appena al di sotto del tessuto/rivestimento si trova uno strato di materiale morbido di imbottitura tecnica Breathair®, ossia un esclusivo brevetto giapponese, che ha una funzionalità in stile “scola pasta”.
L’acqua non ha la possibilità di ristagnare in nessun caso ma letteralmente trapassa da parte a parte garantendo così drenaggio perfetto ed eccellente traspirabilità.



Per saperne e vederne di più vi rimando al sito ufficiale.


mercoledì 14 giugno 2017

D O U G L A S - linea Essential - latte struccante e crema nutriente viso e corpo

E' nata una nuova linea pensata per la skincare quotidiana in casa Douglas, si chiama Essential e risponde in modo ottimale alle esigenze giornaliere di ogni donna (ma non solo).
La linea comprende prodotti base per viso e per corpo, su misura per ogni tipologia di pelle con formulazioni intelligenti dermatologicamente e oftalmologicamente testate a base di ingredienti naturali per risultati efficaci giorno per giorno.

Altra cosa interessante è che si possono trovare anche le versioni travel, ideali per i viaggi ma anche per provare il prodotto per vedere se fa per noi o meno senza troppi sprechi e spendendo un po' meno.
Mai sottovalutare il potenziale delle travel size!


Ultra Comfort make up remover milk - face & eyes
in poche parole un latte struccante dalla texture cremosa e colorazione leggermente azzurrina, indicato come adatto a tutti i tipi di pelle per rimuovere residui di trucco e sporcizia sia dal viso che dagli occhi e nutrire.
A base di estratto di fiori di cotone e glicerina vegetale.
Aqua, Isopropyl Palmitate, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate, PEG-100 Stearate, Phenoxyethanol, Parfum, Cetearyl Alcohol, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Xanthan Gum, Sodium Hydroxide, Gossypium Herbaceum Flower Extract, Hydroxycitronellal, Tropolone, Limonene, Geraniol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, CI 42090, CI 17200.

Ho mostrato da subito grande entusiasmo per questo prodotto poiché i latti detergenti sono una tipologia che molto spesso utilizzo per la mia fase di rimozione del make up, in combo con l'utilizzo di panni in microfibra e affini.

Secondo i consigli di utilizzo è un prodotto da sfruttare con l'ausilio dei dischetti di cotone e non necessita risciacquo.
Questo la trovo una tipologia di applicazione adatta principalmente la mattina appena svegli o la sera se non si è applicato nessun tipo di make up, giusto per andare a togliere lo strato di smog e sporcizia, sicuramente sempre con una risciaquata finale che non fa certo male.
Come lo uso io?
se lo utilizzo con lo scopo principale di struccare massaggio delicatamente  un po' di prodotto con movimenti circolari su viso e occhi per qualche minuto per poi rimuoverlo con dischetti di cotone o panni in microfibra umidi, per poi passare a lavare la faccia e rimuovere eventuali ulteriori residui.

Strucca?
per mia esperienza posso affermare che è un buon aiutante per rimuovere i vari prodotti viso, mentre per il trucco occhi se avete realizzato qualcosa di molto carico o waterproof avrete decisamente più da faticare e strofinare per togliere tutto e potrebbero rimanere degli aloni.
A prescindere consiglio di lavare il viso con un detergente come passaggio finale per togliere qualsiasi residuo.

La texture è sì cremosa ma molto fluida, ho anche constatato che potrebbe far bruciare un po' gl'occhi se erroneamente vi finisce un po' di prodotto dentro.

La profumazione è veramente buonissima, sa di pulito con una nota floreale molto femminile.

 Prezzo 7.95 euro per 200ml
 Prezzo 10.95 euro per 400ml
Trovate questo prodotto sul sito >> cliccando qui <<



Unique Moisturism Cream - face & body
una crema idratante, indicata come ideale per viso e corpo, a base di olio d'uva e olio di semi di cotone.
Per lenire e stimolare la pelle nel suo processo di rinnovamento.
 AQUA, HYDROGENATED COCONUT OIL, METHYLPROPANEDIOL, VITIS VINIFERA SEED OIL, BRASSICA CAMPESTRIS SEED OIL, DIMETHICONE, GLYCERIN, MYRISTYL MYRISTATE, UREA, CETYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, PEG-100 STEARATE, STEARIC ACID, STEARYL ALCOHOL, PARAFFINUM LIQUIDUM, CERA MICROCRISTALLINA, PARFUM, BENZYL ALCOHOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, PARAFFIN, ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER, GOSSYPIUM HERBACEUM SEED OIL, SORBIC ACID, TOCOPHERYL ACETATE, XANTHAN GUM, SODIUM HYDROXIDE, TETRASODIUM EDTA, LINALOOL, BENZYL SALICYLATE, LIMONENE, ASCORBYL PALMITATE, CITRIC ACID, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, LECITHIN, TOCOPHEROL.

La piccola pecca che ha, per quanto mi riguarda, questo prodotto è la presenza di paraffina nella sua formulazione e che mi fa desistere dall'applicarlo in viso per una questione comedogena e di reazione della mia pelle, mentre per il corpo non ho nessun problema in merito.
Un peccato poiché sul viso mi sarebbe potuta piacere.

Sul corpo, si assorbe in maniera molto veloce con un semplice massaggio, non lascia aloni e non da nessuna sensazione di appiccicoso, oleoso o di male assorbimento.
La pelle è come se la bevesse e rimane liscia e dall'aspetto compatto, fattore di idratazione a livello medio adatto un po' a tutte le pelli.

Ha una profumazione lieve ma piacevole, per capirci sa di classico prodotto per la detersione del viso con quella punta di "cotone".  
 Rimane per un po' sulla pelle ma in maniera abbastanza discreta e non fastidiosa.

In una situazione di "emergenza" l'ho applicato come doposole su parti del corpo arrossate e che iniziavano a darmi prurito, è stato un ottimo alleato poiché ha lenito perfettamente e ha alleviato anche il rossore.

 Prezzo 7.95 euro per 125ml
Trovate questo prodotto sul sito >> cliccando qui <<


Conoscevate questa linea e vi ispira qualcosa?

martedì 13 giugno 2017

SLOW FEST & PIC NIC – 17/18 giugno Milano - TEMPO PERDUTO


<a href="http://www.womade.net/media/18/67/18671789_299392967153405_4865081944943871481_o.jpg" target="_blank"> Il Tempo Perduto ✶ Slow Festival</a>"
 
La bella stagione oramai è nel pieno della sua bellezza con giornate calde e soleggiate, pronte per essere sfruttate con attività varie e divertimento.

Per i milanesi e affini (ma non solo) alle porte di Milano, presso Pioltello al Voiture Train Cafè in via Pordenone 1,  si propone un week end stimolante tra cibo e attività totalmente immerso nel verde :  
l’evento prende il nome di “il Tempo Perduto” e si suddivide in due giornate ispirate al romanzo “alla ricerca del Tempo Perduto” di Marcel Proust,  con lo scopo di far vivere ai partecipanti la magia di una sorta di  viaggio nel tempo alla ricerca di se stessi così come al godersi i momenti  di relax e pace che la location ispira.

Una occasione per staccare dalla vita frenetica della città.

                       


Sabato 17 giugno,  a partire dalle ore 11.00 fino alle 24.00, c’è la prima giornata interamente dedicata al Pic Nic “il Treno nel Bosco Incantato”  con la possibilità di fare yoga nel parco con Regina Spampinato (su prenotazione).
L’ingresso in questo caso prevede la prenotazione obbligatoria online del cestino da pic nic, in diverse varianti tra cui scegliere sia per la cena che per il pranzo con proposte di cibarie interessanti  e anche particolari.

L’unica accortezza è quella di munirsi di teli, tovaglie o quel che si desidera, per posizionarsi il più comodi possibile sull’erba con i propri cestini nelle aree appositamente adibite per il festival.
Per vedere l’elenco delle varianti di cestini e i loro contenuti  >> clicca qui << e per la prenotazione dei biglietti.

 

Domenica 18 giugno,  a partire dalle ore 10.00 fino alle 22.00, la giornata è dedicata allo Slow Festival “il Tempo Perduto” con ingresso interamente libero e gratuito, dove godere di un programma fitto di attività e cibarie.
Durante il corso delle due giornate, in particolar modo per appunto domenica 18 giugno,  si potranno trovare il barber shop di Beard Rulez, mercatini vintage & handmade a cura di Bijou Market e PipiaKit  oltre che attività varie come laboratori artistici (sia free che su prenotazione), giochi di ruolo e da tavolo per adulti e bambini e aree relax – kids – photo booth.

Il tutto contornato da musica live dei The Hot Dogs Family, performance artistiche di Sheila Verdi e tutta una serie di Food Truck e Drink Station.

Per sapere con esattezza tutti gli orari e le attività proposte  vi rimando all’evento facebook

                       


La location del Voiture Train Cafè è un’oasi verde con al suo interno posizionato un treno a vapore che nell’immaginario collettivo sembra aver terminato lì la sua corsa proprio lì, come se riposasse silenziosamente tra gli alberi a dar ispirazione a chi lo incrocia.

Una proposta interessante per scappare dalla calura e godersi qualcosa di diverso a pochi passi da casa, a soli 10 minuti dall’Idroscalo.

giovedì 8 giugno 2017

K A T v o n D ♠ Everlasting Liquid Lipstick ♠ swatches vari colori ed esperienza personale

Chi mi segue da un po' oramai avrà già letto su questo blog o sui social che ho il problema delle labbra molto secche che mi attanaglia da che ho memoria, dunque le tinte per labbra sono uno di quei prodotti che spesso ho difficoltà a portare.

Sono rimasta però colpita in positivo, se non folgorata, da queste proposte di Everlasting Liquid Lipstick by Kat Von D, che altro non sono se non rossetti liquidi che si asciugano sulle labbra rimanendo come stampate con un effetto matte e no trasfer duraturo per molte ore.
Una cosa che ho notato è che nonostante siano da poco sbarcate in Italia in vendita da Sephora non ho visto poi così tante recensioni, swatch e boom mediatico tanto quanto quelle di marchi come Nabla e Mulac. nonostante siano molto valide e con una formulazione vegan.

Ci tengo a dirvi che sconsiglio assolutamente di affidarsi solamente al sito Sephora per scegliere le colorazioni in quanto terribile nel mostrare le tonalità, non affidatevi a quanto vi mostra e cercate sempre riscontri/swatch reali online prima di mettere nel carrello e spenderci soldi.
Se riuscite ad andare in negozio fisico e provarli dal vivo è chiaramente la cosa migliore.

C'è da dire che sicuramente è bene preparare le labbra prima di andare ad indossare a prescindere questo tipo di prodotto, consiglio come passaggio fondamentale una passata di scrub labbra (io sto utilizzando il labbrasivo Lush Cosmetics "chocolate kiss" ma anche zucchero e miele va bene) e un velo di idratante a mò di trattamento per qualche minuto (ma anche più) prima di tamponarlo via e precedere con l'applicazione.
Le labbra devono essere totalmente asciutte e prive di qualsiasi prodotto per dare maggiore resa e avere presa perfetta.
Se siete fornite di maschere apposite per le labbra possono essere un grande aiuto per prepararle al meglio, io ho sperimentato quelle Starskin della quale vi ho parlato >> qui << reperibili anche nelle Profumerie Douglas.


                       

Damned >> amarena
 Crucifix >> cioccolato profondo
Hawkwind >> sienna nude
 Sanctuary >> caffè nude
 Bow n Arrow >> nude cerbiatto
Ludwig >> nude cerbiatto

Outlaw >> rosso mattone
Mother >> polveroso rosa malva
 Ayesha >> lavanda
Exorcism >> amarena matura
Da come si può capire sono una amante dei toni nude marroncini, ma non disdegno qualche botta di colore un po' più vivace e/o diversa.
Senza dubbio quelli che preferisco su di me e che utilizzo più spesso sono Sanctuary e Ludwig ma anche Ayesha si è rivelata una bella sorpresa per le uscite serali.

Non appartengono a me personalmente, bensì a mia sorella, i seguenti che vi mostro swatchati:
Muneca >> nude petalo
 Bahuau5 >> lampone profondo
Santa Sangre >> mela avvelenata
 A go go >> arancione brillante




Da quanto ho potuto appurare basta davvero un velo di colore, infatti quando estraggo l'applicatore tendo a pulirlo dagli eccessi sui bordi della confezione e procedo eventualmente prelevandone ancora successivamente.
Così facendo è in primis molto più confortevole e ha un effetto visivo migliore nel mio caso, avendo labbra grandi carnose e un pochino rovinate dalla secchezza costante.
Il colore e la resa sono comunque perfette anche senza andare di tanto prodotto.

A parte in alcuni colori, come ad esempio Exorcism e Damned, non ho riscontrato disomogeneità nella pigmentazione quando li si stende o una volta applicati.


                       

Sto utilizzando questi prodotti già da qualche tempo (circa due mesi o più) e quotidianamente.
Si comportano quasi tutte egregiamente, chi più chi meno a seconda della tipologia di colore, e durano davvero a lungo.
Tenendo conto che per me è normale che i prodotti labbra durino poco o niente, sono esterrefatta che queste possano durare anche tutta la giornata/serata con di mezzo bevute e mangiate (ovviamente moderate).
Se proprio iniziano a "cedere" non si sgretolano ma più che altro si consumano, spesso iniziando a svanire in modo omogeneo partendo dalla parte dove di congiungono le due labbra tra di loro al centro.
Si possono ritoccare senza problemi e non si nota l'aggiunta di prodotto postuma, posso anche essere stratificati ma per quanto mi riguarda è una opzione che non trovo necessaria e che non mi piace per una questione di sensazione.

Si struccano abbastanza con facilità tramite ausilio di acqua micellare, anche con latte detergente o salviette struccanti non ho riscontrato particolari difficoltà o sforzi.
I più difficili da togliere poiché lasciano aloni postumi di colore e necessitano più attenzione e prodotto nella rimozione sono sicuramente i rossi.
Normalmente se nel corso della giornata/serata mentre sono in giro posso permettermi di togliere la tinta tranquillamente e perfettamente con un paio di salviettine struccanti, con ad esempio outlaw non posso proprio.


                       


Quali colorazioni possedete voi e quali invece sono finite nella vostra wishlist?