Accessorio moda che già da qualche anno si è fatto strada nel mondo fashion ma a mio avviso ancora abbastanza sottovalutato è l'ear cuffs , una sorta di orecchino che occupa tutto l'orecchio snodandosi in forme diverse.
Se scelto e utilizzato con criterio può essere il dettaglio vincente di molti outfit, soprattutto se eleganti.
Perfetto per andare a matrimoni e cerimonie varie per dare un tocco particolare ma pur sempre fine.
Abbinati ad acconciature raccolte diventano un dettaglio romantico, perfetto per attirare gli sguardi ma senza esagerare.
Ovviamente bisogna saper scegliere il modello e la fantasia adatta alla propria personalità, all'occasione e all'outfit che dovete indossare.
Molto consigliati quelli con soggetti floreali, come quelli che vi ho mostrato in foto, se cercate qualcosa di delicato.
Sul sito orientale low cost Dresslily ci sono un buon quantitativo di questi accessori e molti altri, a prezzi competitivi e decisamente abbordabili visto che si aggirano mediamente sui 2/3 euro fino a un massimo di 9 euro per quelli più elaborati e "preziosi".
Voi cosa ne pensate?
Li avete mai presi in considerazione?
venerdì 28 luglio 2017
mercoledì 26 luglio 2017
S U M M E R - T R E N D > > floral bikini VS strappy bikini
I trend per questa estate 2017 per quanto riguarda i bikini si possono riassumere principalmente in una sfida all'ultimo sangue tra i modelli intrecciati e la trama floreale.
Sulle spiagge, in piscina, al lago e ovunque si possa indossare un costume per la maggiore si vedono fiori e sexy intrecci, su ogni tipo di carnagione e fisicità.
I Floral bikini sono un po' come un classico intramontabile a qualsiasi età ma mai come questo anno stanno spopolando per i costumi da bagno.
La voglia di femminilità e leggerezza che solo le trame floreali sanno dare imperversano su tutti i tipi di modelli e nelle più svariate
Sia per le giovanissime che per donne più mature, c'è una trama adatta a tutte e a tutte le occasioni.
E' tra le più gettonate proprio per la sua versatilità e freschezza, con una nota romantica.
Strappy Bikini si potrebbe dire che sono la svolta estiva della mania che imperversava anche la scorsa stagione fredda, gli intrecci non stanno per nulla passando di moda anzi si riconfermano una delle scelte più ambite.
Certo sono modelli non propriamente ideali per chi punta all'abbronzatura ma fanno sicuramente tantissima scena e sono i modelli più sexy da sfoggiare.
Personalmente li adoro ma essendo bianco cadavere dovessi espormi al sole con un modello di questo genere mi ritroverei inesorabilmente con i segni, sono adatti a persona già abbronzate a mio avviso.
Si potrebbe anche trovare il compromesso tra la trama floreale e il modello strappy ma potrebbe essere forse un po' troppo parlando di impatto visivo, anche se è una questione di gusti e stile personale.
Per quel che concerne me punterei a modelli semplici pensando alla trama floreale e monocolore pensando ai modelli intrecciati.
Voi quali preferite?
Sulle spiagge, in piscina, al lago e ovunque si possa indossare un costume per la maggiore si vedono fiori e sexy intrecci, su ogni tipo di carnagione e fisicità.
I Floral bikini sono un po' come un classico intramontabile a qualsiasi età ma mai come questo anno stanno spopolando per i costumi da bagno.
La voglia di femminilità e leggerezza che solo le trame floreali sanno dare imperversano su tutti i tipi di modelli e nelle più svariate
Sia per le giovanissime che per donne più mature, c'è una trama adatta a tutte e a tutte le occasioni.
E' tra le più gettonate proprio per la sua versatilità e freschezza, con una nota romantica.
Strappy Bikini si potrebbe dire che sono la svolta estiva della mania che imperversava anche la scorsa stagione fredda, gli intrecci non stanno per nulla passando di moda anzi si riconfermano una delle scelte più ambite.
Certo sono modelli non propriamente ideali per chi punta all'abbronzatura ma fanno sicuramente tantissima scena e sono i modelli più sexy da sfoggiare.
Personalmente li adoro ma essendo bianco cadavere dovessi espormi al sole con un modello di questo genere mi ritroverei inesorabilmente con i segni, sono adatti a persona già abbronzate a mio avviso.
Si potrebbe anche trovare il compromesso tra la trama floreale e il modello strappy ma potrebbe essere forse un po' troppo parlando di impatto visivo, anche se è una questione di gusti e stile personale.
Per quel che concerne me punterei a modelli semplici pensando alla trama floreale e monocolore pensando ai modelli intrecciati.
Voi quali preferite?
martedì 25 luglio 2017
F A S H I O N - rompers, jumpsuit & 2 piece outfits mania - Zaful wishlist
Quando scatta la bella stagione mi parte tutta una vera e propria mania su alcuni capi fashion che devo assolutamente avere e indossare.
Questa estate 2017 le mie fisse si stanno incentrando sulla trama floreale per quanto riguarda i miei amatissimi rompers, i jumpsuit e i 2-piece-outfit.
Oltre che sui maxidress del quale vi ho parlato e mostrato le mie new entry in questo precedente post >> clicca qui <<
Ecco alcuni tra i tantissimi rompers acquistabili sul sito Zaful che ho nella mia personale wishlist
Semplici ma d'effetto, sfruttabili sia nella quotidianità che per occasioni un po' più formali ed eleganti.
Trovo siano una soluzione comoda ed appropriata davvero un po' per tutto.
Davvero li adoro e non smetterei mai di aggiungerne al mio guardaroba.
Altra tipologia che mi sta facendo impazzire per questa estate sono i 2-piece-outfits che altro non sono se non un abbinamento pezzo sopra e pezzo sotto acquistabili in un unico outfit.
Zaful ultimamente sta offrendo un bel po' di proposte in questa sezione del sito e di interessanti a prezzi abbordabili ce ne sono veramente molti
C'è da dire che sono probabilmente un attimino più complicati per quanto riguarda l'azzeccare le taglie, considerando che non si ha possibilità di scelta di misure per entrambi i pezzi ma va acquistato in blocco.
Sicuramente però sono un acquisto che permette di sfruttare i due pezzi anche separatamente per diverse soluzioni di outfit e non solo assieme.
Mi stanno piacendo molto e ne sono particolarmente attratta.
E voi avete queste tipologie nel vostro guardaroba estivo?
Questa estate 2017 le mie fisse si stanno incentrando sulla trama floreale per quanto riguarda i miei amatissimi rompers, i jumpsuit e i 2-piece-outfit.
Oltre che sui maxidress del quale vi ho parlato e mostrato le mie new entry in questo precedente post >> clicca qui <<
* * Per scoprire il prezzo, le taglie e le caratteristiche di ogni capo che vi ho proposto in questa wishlit basta cliccare sul corrispondente # sotto la foto. * *
Ecco alcuni tra i tantissimi rompers acquistabili sul sito Zaful che ho nella mia personale wishlist
Semplici ma d'effetto, sfruttabili sia nella quotidianità che per occasioni un po' più formali ed eleganti.
Trovo siano una soluzione comoda ed appropriata davvero un po' per tutto.
Davvero li adoro e non smetterei mai di aggiungerne al mio guardaroba.
Altra tipologia che mi sta facendo impazzire per questa estate sono i 2-piece-outfits che altro non sono se non un abbinamento pezzo sopra e pezzo sotto acquistabili in un unico outfit.
Zaful ultimamente sta offrendo un bel po' di proposte in questa sezione del sito e di interessanti a prezzi abbordabili ce ne sono veramente molti
Sicuramente però sono un acquisto che permette di sfruttare i due pezzi anche separatamente per diverse soluzioni di outfit e non solo assieme.
Mi stanno piacendo molto e ne sono particolarmente attratta.
E voi avete queste tipologie nel vostro guardaroba estivo?
giovedì 20 luglio 2017
H A U L ✽ summer flower dresses e disavventura bikini ✽ Zaful
E' arrivato un nuovo ordine da quel del sito cheap fashion Zaful e questa volta in vista della stagione estiva e della necessità di comodità anti calura mi sono veramente sbizzarrita con i maxidress a tema floreale.
Ebbene sì, ho scelto ben tre capi con trama floreale.
So che non sembreranno molto da me ma con la bella stagione ci potevano anche stare, soprattutto perché ho guardato principalmente il lato comodo di questi capi.
Ci fossero stati coi teschi o cose più dark o rock 'n roll li avrei sicuramente scelti, ma purtroppo no.
In ultimo una piccola disavventura nella sezione swimwear.
Son stata particolarmente brava anche questa volta ad azzeccare le taglie di ciascun capo, il sito Zaful ha di buono che per ogni abito o altro capo ha la sua esatta tabella di misure precise (sia in cm che in pollici) cui fare riferimento.
Spesso troverete anche il riferimento alle misure della modella che sta indossando in foto il capo che state guardando, così potete farvi una idea.
Il mio consiglio è:
armatevi sempre di metro da sarta e controllate le vostre misure e quelle dell'eventuale capo, sembra una sciocchezza ma è davvero utile.
Come sempre tenete conto di 1-2 cm di margine che potrebbero esserci come non esserci.
Altro consiglio utile:
non è la prima volta che ve lo dico, date sempre una sbirciata al profilo instagram nella sezione dove le persone hanno taggato il brand, potreste trovare i capi che vi interessano indossati e farvi una idea ancora migliore di come potrebbero essere.
Questa cosa mi è stata personalmente molto di aiuto, mi ha dato una visione più ampia e mi ha fatto desistere su alcuni e innamorare di altri.
L'ho visto e ho capito subito che doveva essere mio, è forse il capo che ho atteso con più entusiasmo di questo ordine.
Fa un po' colorino e trama da anziana ma proprio per questa sua aria un po' vintage che puzza di anni 70 mi ha attirato da matti.
Lo vedo bene anche (e soprattutto) da sfruttare in autunno in abbinato ad accessori rock dai dettagli in pelle nera come giacca e biker boots.
Rispetto alla foto sul sito dal vivo mi sembra sia molto più ocra virante al marrone, ma la cosa non mi dispiace.
A parte qualche filo che spuntava fuori direi che è semplice e ben fatto, il tessuto è poliestere ma di quelli morbidi né troppo leggeri né troppo pesante quindi sfruttabile dalla primavera fino all'autunno inoltrato.
Non è trasparente.
Trovate questo capo specifico >> qui <<
Floral Off The Shoulder Short Sleeve Playsuit
Questo abito è praticamente un ibrido tra un maxidress e un romper, lo puntavo davvero da molto tempo per questa sua trama rossa scura floreale.
Anche in questo caso sono stata attirata per lo più per una serie di abbinamenti con dettagli rock da fare come per il vestito giallo.
Trovate questo capo specifico >> qui <<
Sunflower Print Off Shoulder Smocked Slit Dress
Ammetto che questo abito è stato messo nel carrello un po' a caso, non perché non mi piaccia ma avrei sicuramente gradito di più un atro modello con questa stampa.
Col pensiero che un abito lungo nero in estate mi va sempre bene (sì, sono dark nel profondo) e lo indosso facilmente oltre che volentieri eccolo qui tra le mie mani.
E' uno di quei maxidress con la parte superiore a fascia elastica arricciata fornita di maniche
Semplice e comodissimo.
Lo vedo bene per la spiaggia ma anche per passeggiare in città, ha uno spacco non troppo profondo ma interessante.
Trovate questo capo specifico >> qui <<
Ero preventivamente consapevole che la sezione dedicata ai costumi da bagno poteva essere ostica per una questione di misure, essendo poco fornita di seno con il plus di avere la conformazione da bottiglione di coca cola da due litri, ma ho deciso di sperimentare lo stesso sfidando la sorte.
Mi ero presa bene per questo modello per via di questo sui stile che poteva essere un po' verso il rockettaro ma sobrio.
Tralasciando che la parte superiore mi calza troppo grande e larga, su di una persona con molto seno sarebbe stato adatto invece, il disagio maggiore è la parte davanti della mutanda che fa difetto in maniera orribile.
Il problema principale è che le parti nere non essendo attaccate/ricamate alla base color carne ma libere e leggermente più morbide quando camminate o siete ferme in qualsivoglia posa creano antiestetiche onde.
In alcune posizioni e angolazioni potrebbe anche sembrare che siate fornite di pene tanta è l'illusione ottica che creano, ragazze è una cosa che proprio NO!
Super sconsigliato!!!!
Trovate questo capo specifico >> qui <<
Essendo io alta sopra l'1.70 cm le lunghezze di questi maxi dress mi calzano più o meno simili alle immagini di presentazione.
I due pacchetti sono arrivati in circa 10/15 giorni dalla comunicazione di avvenuta spedizione.
Fate attenzione alle diciture su ogni articolo per quanto riguarda la preparazione per la spedizione, nel mio caso alcuni erano pronti in 3 giorni mentre altri addirittura in 15 giorni e hanno spedito con due spedizioni differenti per appunto.
Ebbene sì, ho scelto ben tre capi con trama floreale.
So che non sembreranno molto da me ma con la bella stagione ci potevano anche stare, soprattutto perché ho guardato principalmente il lato comodo di questi capi.
Ci fossero stati coi teschi o cose più dark o rock 'n roll li avrei sicuramente scelti, ma purtroppo no.
In ultimo una piccola disavventura nella sezione swimwear.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Son stata particolarmente brava anche questa volta ad azzeccare le taglie di ciascun capo, il sito Zaful ha di buono che per ogni abito o altro capo ha la sua esatta tabella di misure precise (sia in cm che in pollici) cui fare riferimento.
Spesso troverete anche il riferimento alle misure della modella che sta indossando in foto il capo che state guardando, così potete farvi una idea.
Il mio consiglio è:
armatevi sempre di metro da sarta e controllate le vostre misure e quelle dell'eventuale capo, sembra una sciocchezza ma è davvero utile.
Come sempre tenete conto di 1-2 cm di margine che potrebbero esserci come non esserci.
Altro consiglio utile:
non è la prima volta che ve lo dico, date sempre una sbirciata al profilo instagram nella sezione dove le persone hanno taggato il brand, potreste trovare i capi che vi interessano indossati e farvi una idea ancora migliore di come potrebbero essere.
Questa cosa mi è stata personalmente molto di aiuto, mi ha dato una visione più ampia e mi ha fatto desistere su alcuni e innamorare di altri.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Beach Floral Maxi Dress - Ginger
L'ho visto e ho capito subito che doveva essere mio, è forse il capo che ho atteso con più entusiasmo di questo ordine.
Fa un po' colorino e trama da anziana ma proprio per questa sua aria un po' vintage che puzza di anni 70 mi ha attirato da matti.
Lo vedo bene anche (e soprattutto) da sfruttare in autunno in abbinato ad accessori rock dai dettagli in pelle nera come giacca e biker boots.
Rispetto alla foto sul sito dal vivo mi sembra sia molto più ocra virante al marrone, ma la cosa non mi dispiace.
A parte qualche filo che spuntava fuori direi che è semplice e ben fatto, il tessuto è poliestere ma di quelli morbidi né troppo leggeri né troppo pesante quindi sfruttabile dalla primavera fino all'autunno inoltrato.
Non è trasparente.
Trovate questo capo specifico >> qui <<
Floral Off The Shoulder Short Sleeve Playsuit
Questo abito è praticamente un ibrido tra un maxidress e un romper, lo puntavo davvero da molto tempo per questa sua trama rossa scura floreale.
Anche in questo caso sono stata attirata per lo più per una serie di abbinamenti con dettagli rock da fare come per il vestito giallo.
Trovate questo capo specifico >> qui <<
Sunflower Print Off Shoulder Smocked Slit Dress
Ammetto che questo abito è stato messo nel carrello un po' a caso, non perché non mi piaccia ma avrei sicuramente gradito di più un atro modello con questa stampa.
Col pensiero che un abito lungo nero in estate mi va sempre bene (sì, sono dark nel profondo) e lo indosso facilmente oltre che volentieri eccolo qui tra le mie mani.
E' uno di quei maxidress con la parte superiore a fascia elastica arricciata fornita di maniche
Semplice e comodissimo.
Lo vedo bene per la spiaggia ma anche per passeggiare in città, ha uno spacco non troppo profondo ma interessante.
Trovate questo capo specifico >> qui <<
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Cutout String Bikini Set - Black
La delusione di questo ordine è senza dubbio il bikini che mi sono scelta.Ero preventivamente consapevole che la sezione dedicata ai costumi da bagno poteva essere ostica per una questione di misure, essendo poco fornita di seno con il plus di avere la conformazione da bottiglione di coca cola da due litri, ma ho deciso di sperimentare lo stesso sfidando la sorte.
Mi ero presa bene per questo modello per via di questo sui stile che poteva essere un po' verso il rockettaro ma sobrio.
Tralasciando che la parte superiore mi calza troppo grande e larga, su di una persona con molto seno sarebbe stato adatto invece, il disagio maggiore è la parte davanti della mutanda che fa difetto in maniera orribile.
Il problema principale è che le parti nere non essendo attaccate/ricamate alla base color carne ma libere e leggermente più morbide quando camminate o siete ferme in qualsivoglia posa creano antiestetiche onde.
In alcune posizioni e angolazioni potrebbe anche sembrare che siate fornite di pene tanta è l'illusione ottica che creano, ragazze è una cosa che proprio NO!
Super sconsigliato!!!!
Trovate questo capo specifico >> qui <<
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Essendo io alta sopra l'1.70 cm le lunghezze di questi maxi dress mi calzano più o meno simili alle immagini di presentazione.
I due pacchetti sono arrivati in circa 10/15 giorni dalla comunicazione di avvenuta spedizione.
Fate attenzione alle diciture su ogni articolo per quanto riguarda la preparazione per la spedizione, nel mio caso alcuni erano pronti in 3 giorni mentre altri addirittura in 15 giorni e hanno spedito con due spedizioni differenti per appunto.
giovedì 13 luglio 2017
F L A S H ☆ Base coat & Top Coat ☆ TNS cosmetics
Ho parlato spesso del marchio TNScosmetics , anche molto volentieri, poiché sono sempre stati prodotti di ottima qualità che mi hanno sorpreso in positivo.
Se volete scoprire tutti gli smalti e i rossetti di questo brand che ho provato >> cliccate qui << per trovare tutti i post che ho realizzato in merito e vedere le colorazioni.
Stanno sfornando sempre più colorazioni e capsule collection interessanti e varie.
Questa volta ho messo alla prova due loro prodotti basic per ogni manicure che si rispetti.
Sto parlando dell'accoppiata Base Coat e Top Coat del Sistema Flash.
Si tratta di un sistema che prima prepara l'unghia a ricevere la colorazione, andando anche a proteggerla e rinforzarla, per poi sigillare e rendere più luminoso il colore applicato per farlo durare più a lungo e renderlo ancora più bello.
Al loro interno la formula è arricchita di Durcisser ossia un agente indurente che va a rinforzare l'unghia assieme a una azione protettiva
Entrambi i prodotti hanno una asciugatura particolarmente rapida, senza contare che non creano strati ingombranti e troppo evidenti pur vantando un bellissimo effetto visivo di effetto gel.
(non nel senso di effetto bombato o gommoso ma di effetto ottico luminoso come il gel sa dare)
Il Flash Base Coat asciuga in pochissimi secondi, non fate in tempo a finire la mano che è già pronto a ricevere il colore che si andrà a stendere senza nessuna difficoltà.
Lo smalto scorrerà agevolmente e uniforme senza trovare attriti o appiccicosità.
Aiuta a non macchiare l'unghia e previene l'ingiallimento ma anche a renderla meno soggetta a esfoliazione (cosa che mi succede spesso, soprattutto lavando le mani frequentemente) da quanto ho potuto appurare in prima persona.
Il Flash Top Coat va applicato dopo un paio di minuti che avete steso il colore e ho riscontrato che aiuta quest'ultimo ad asciugarsi del tutto, anche colori più collosi densi e difficili.
Anche lui in davvero poco tempo è asciutto e non c'è pericolo che se ci posate sopra un dito o prendete tempo il colore vada segnandosi o spostandosi.
Un fattore a mio avviso fantastico, soprattutto se avete fretta, che dimezza i tempi della manicure.
Dona una luminosità veramente bella e visibile, che tende a durare abbastanza anche nei giorni successivi ma che volendo si può riapplicare per ravvivare il tutto senza creare strati evidenti.
Li ho provati sia con smalti dello stesso brand che di altri brand e si sono comportati benissimo in tutti i casi.
Ottimi alleati e ottima accoppiata.
Tra le nuove colorazioni uscite per l'estate 2017 ho scelto "Mimosa", un giallo tenue che si adatta bene un po' a tutte le carnagiorni e all'abbronzatura.
Non è facile trovare un punto giallo che stia davvero bene, o quento meno per quel che mi riguarda.
Lo trovo molto indicato per un unghia corta, per un effetto più fresco e fine.
Ottimo colore da utilizzare in nail art.
E' coprente dalla prima passata, se abbondate non si creeranno quelle antiestetiche striature che certi colori chiari tendono a fare.
Tende ad autolivellarsi.
Asciugatura abbastanza veloce e applicazione semplice grazie al pennellino di dimensioni ideali.
Anche il colore, come per i due Coat, contiene il Durcisseur per unghie più forti e resistenti assieme a una resa della colorazione più duratura.
Gli smalti TnsCosmetics sono davvero tra i miei favoriti per pigmentazione e per la durata sull'unghia, doveste avere occasione consiglio vivamente di provarne almeno uno!
La mia preferenza è sempre per i colori pieni e creamy ma prima o poi cederò anche a tonalità con brillantini e riflessi che sono curiosa.
Li avete mai provati?
Se volete scoprire tutti gli smalti e i rossetti di questo brand che ho provato >> cliccate qui << per trovare tutti i post che ho realizzato in merito e vedere le colorazioni.
Stanno sfornando sempre più colorazioni e capsule collection interessanti e varie.
Questa volta ho messo alla prova due loro prodotti basic per ogni manicure che si rispetti.
Sto parlando dell'accoppiata Base Coat e Top Coat del Sistema Flash.
Si tratta di un sistema che prima prepara l'unghia a ricevere la colorazione, andando anche a proteggerla e rinforzarla, per poi sigillare e rendere più luminoso il colore applicato per farlo durare più a lungo e renderlo ancora più bello.
Al loro interno la formula è arricchita di Durcisser ossia un agente indurente che va a rinforzare l'unghia assieme a una azione protettiva
Entrambi i prodotti hanno una asciugatura particolarmente rapida, senza contare che non creano strati ingombranti e troppo evidenti pur vantando un bellissimo effetto visivo di effetto gel.
(non nel senso di effetto bombato o gommoso ma di effetto ottico luminoso come il gel sa dare)
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Il Flash Base Coat asciuga in pochissimi secondi, non fate in tempo a finire la mano che è già pronto a ricevere il colore che si andrà a stendere senza nessuna difficoltà.
Lo smalto scorrerà agevolmente e uniforme senza trovare attriti o appiccicosità.
Aiuta a non macchiare l'unghia e previene l'ingiallimento ma anche a renderla meno soggetta a esfoliazione (cosa che mi succede spesso, soprattutto lavando le mani frequentemente) da quanto ho potuto appurare in prima persona.
Il Flash Top Coat va applicato dopo un paio di minuti che avete steso il colore e ho riscontrato che aiuta quest'ultimo ad asciugarsi del tutto, anche colori più collosi densi e difficili.
Anche lui in davvero poco tempo è asciutto e non c'è pericolo che se ci posate sopra un dito o prendete tempo il colore vada segnandosi o spostandosi.
Un fattore a mio avviso fantastico, soprattutto se avete fretta, che dimezza i tempi della manicure.
Dona una luminosità veramente bella e visibile, che tende a durare abbastanza anche nei giorni successivi ma che volendo si può riapplicare per ravvivare il tutto senza creare strati evidenti.
Li ho provati sia con smalti dello stesso brand che di altri brand e si sono comportati benissimo in tutti i casi.
Ottimi alleati e ottima accoppiata.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Tra le nuove colorazioni uscite per l'estate 2017 ho scelto "Mimosa", un giallo tenue che si adatta bene un po' a tutte le carnagiorni e all'abbronzatura.
Non è facile trovare un punto giallo che stia davvero bene, o quento meno per quel che mi riguarda.
Lo trovo molto indicato per un unghia corta, per un effetto più fresco e fine.
Ottimo colore da utilizzare in nail art.
E' coprente dalla prima passata, se abbondate non si creeranno quelle antiestetiche striature che certi colori chiari tendono a fare.
Tende ad autolivellarsi.
Asciugatura abbastanza veloce e applicazione semplice grazie al pennellino di dimensioni ideali.
Anche il colore, come per i due Coat, contiene il Durcisseur per unghie più forti e resistenti assieme a una resa della colorazione più duratura.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Gli smalti TnsCosmetics sono davvero tra i miei favoriti per pigmentazione e per la durata sull'unghia, doveste avere occasione consiglio vivamente di provarne almeno uno!
La mia preferenza è sempre per i colori pieni e creamy ma prima o poi cederò anche a tonalità con brillantini e riflessi che sono curiosa.
Li avete mai provati?
lunedì 10 luglio 2017
T A T T O O ・ cura e detersione del tatuaggio appena realizzato ・ Tattoo Defender - After Ink & Soothe&Clean
In occasione della tattoo convention milanese Tatuami edizione 2017 mi sono finalmente fatta realizzare un tatuaggio sulla quale meditavo da un po' dalla tatuatrice Madda Lena.
Consigliatissima, mano leggera e bello stile oltre che gentile e simpatica.
Nel contempo ho colto l'occasione per mettere alla prova in prima persona due prodotti per la cura e la detersione dei tatuaggi appena realizzati.
Si tratta di prodotti del marchio italiano Tattoo Defender, che da qualche anno oramai si è fatto largamente strada nel settore e sta spodestando il classico utilizzo di bepanthenol e affini.
I prodotti Tattoo Defender non utilizzano ingredienti che derivano dallo sfruttamento e uccisione degli animali, cosa che ammiro e approvo nel profondo.
Inoltre sono stati autorizzati come dispositivi medici, qualifica che garantisce ulteriormente l'affidabilità e la qualità certificandone la maggiore efficacia e la sicurezza.
Sono prodotti specifici per tatuaggi, quindi altamente raccomandabili rispetto ad altri più generici e non realmente idonei.
Il primo prodotto che ho utilizzato è stato Soothe & Clean, il detergente lenitivo specifico che aiuta nel trattamento post realizzazione del tatuaggio.
Ha la funzione di lenire e idratare la cute ma soprattutto per garantire la perfetta igiene della parte tatuata.
Ha una profumazione delicata con una nota prevalente di camomilla, si può dire che odora quasi di classico detergente intimo per pelli sensibili e delicate.
Come si usa?
esattamente come un classico detergente: bisogna inumidire la parte interessata e massaggiare con mano leggera così che vada a crearsi una lievissima schiumetta, bisogna poi sciacquare abbondantemente.
Abbiate l'accortezza di non mettere la parte tatuata direttamente sotto l'acqua corrente, preferibilmente a una temperatura né troppo calda né troppo fredda.
Asciugate infine molto delicatamente tamponando con un panno o carta.
Viene consigliato di utilizzarlo un paio di volte al giorno, io infatti l'ho sfruttato come trattamento per il mattino e la sera.
E' un detergente davvero delicato e posso affermare che effettivamente ha lenito molto i rossori sin dal primo utilizzo.
Non fa seccare e non tira la pelle, mi ha aiutata a tenerla anche ben idratata oltre che igienizzata.
E' stato un valido alleato per tenere sotto controllo la situazione sin dalle prime ore e soprattutto i primi due giorni dove la mia pelle risentiva di più del passaggio degli aghi.
Per quanto riguarda Soothe&Clean i formati disponibili sono quello da 100ml ad un prezzo di 9.90 euro e il 500ml a 24.90 euro.
Afer Ink nature
è il loro prodotto di punta, specifico per il periodo di guarigione del tatuaggio appena realizzato.
Va applicato in strato sottile sul tratto tatuato 3 volte al giorno con mano leggera.
Ha una consistenza un po' pastosa ma che tutto sommato a contatto con la pelle si scalda subito e si riesce a stendere abbastanza facilmente, senza dover insistere o dover tirare troppo la crema.
Se si applica uno strato più consistente di prodotto lascia un po' di alone bianco, che va poi a svanire mentre la crema si assorbe e anche abbastanza velocemente.
E' assolutamente vero che non appiccica, non unge e non lascia aloni o macchie sui vestiti. Ho potuto utilizzarla tranquillamente anche con magliette bianche e non ho riscontrato problemi.
Ha una profumazione molto lieve ma piacevole, resta sulla pelle anche dopo molte ore pur restando flebile.
Questo prodotto esiste anche in versione classic, la cui formulazione contiene vitamina PP, pantenolo e acido ialuronico, che però non si trova acquistabile sul sito ufficiale ma solamente presso i rivenditori.
La sola pecca che potrebbe avere il prodotto After Ink è il formato da 50ml, che sembra forse un po' piccolo.
Non esiste in formati più grandi.
Se avete realizzato un tatuaggio di medie o grandi dimensioni mi è stato comunicato che una confezione di After Ink è sufficiente per tutto il processo di guarigione, poiché ne serve davvero poca per volta e va applicata solo 3 volte al giorno.
Ma se siete come me, dove soprattutto i primissimi giorni entrate in uno stato apprensivo verso la vostra opera su pelle, non è così impossibile che una sola confezione di After Ink potrebbe non bastare per tutti i giorni del processo di guarigione indicato come di circa 7/10 giorni.
Nonostante i primissimi giorni io abbia abbondato un po' con le applicazioni, sia in fattore di dosi di prodotto che di quantità di volte, un solo flacone mi è bastato per 10 giorni di trattamento.
L'ho terminato fino all'ultima goccia.
Il rapporto qualità/prezzo trovo sia estremamente equo perché il prodotto è valido ed efficace, mentre se visioniamo il rapporto quantità/prezzo mi viene un pochetto da storcere il naso lo ammetto tranquillamente.
A parte che al quarto giorno mi è successo che spuntassero due o tre brufoletti nella zona tatuata, probabilmente per il mix caldo-crema sulla mia pelle, è stato un compagno davvero perfetto.
E' un ottimo prodotto che prenderò nuovamente per i prossimi tatuaggi.
Per le prossime eventuali esposizioni al sole poi ho tra le mani anche la Sunny Side, la crema solare protettiva specifica per tatuaggi senza parabeni e made in Italy.
La spettro protettivo di questa crema è indicato come alto > > spf 30-50 ed è una difesa solare da raggi UVA e UVB.
Esiste anche una versione in stick.
Cosa davvero da non sottovalutare è l'esposizione al sole con tatuaggi, soprattutto se realizzati da poco, poiché sono una parte nettamente più sensibile e a rischio sotto i raggi del sole.
Senza contare che il sole tende anche a sbiadire e rovinare i tatuaggi, sempre meglio avere qualche accortezza in più che ritrovarsi danni permanenti.
Vi parlerò di questo prodotto più nello specifico con la mia esperienza personale in un prossimo post, dopo averlo messo alla prova sul campo.
Uno dei loro prodotti poi che mi crea particolare interesse e che per i prossimi tatuaggi avrei intenzione di sperimentare, soprattutto per le zone a nota sensibilità al dolore, è il Before Ink.
Si tratta di una crema calmante da utilizzare prima e durante la realizzazione del tatuaggio che dovrebbe attenuare la sensazione di dolore, inoltre ha proprietà lenitive e un effetto anti rossore ed emostatico.
Sulla carta potrebbe essere un gran bel prodotto, dovesse funzionare sul serio.
Nel caso vi farò sapere.
Altra chicca che terrò da conto prossimamente è Ink Revitalizer, una emulsione corpo specifica per rendere i tatuaggi più brillanti e definiti ravvivandone il colore e migliorandone i tratti.
E' un prodotto da applicazione regolare, per mantenere i risultati a lungo termine la costanza è importante.
Per tatuaggi già "vecchi" viene consigliata una applicazione costante giornaliera per il primo mese e poi una applicazione circa 2/3 volte a settimana.
Per i tatuaggi appena realizzati (e già guariti) invece il consiglio è quello di applicarla 3/4 volte a settimana.
Devo dire che è un prodotto che mi intriga e che ho messo nella mia wishlist.
Se siete intenzionate ad affidarvi al tatuaggio make up permanente, come il farsi tatuare labbra e sopracciglia ,c'è una interessante linea dedicata nello specifico anche a quella categoria.
Dateci un occhio perché potrebbe essere un valido alleato.
In conclusione posso affermare con decisione che sono stati prodotti assolutamente efficaci e di aiuto durante il processo di cicatrizzazione.
Li consiglio e saranno nuovamente miei alleati nelle prossime avventure di tatuaggio senza ombra di dubbio.
Molto interessante e utile per altro sul sito ufficiale Tattoo Defender anche la parte dedicata ai consigli per la cura del proprio tatuaggio, assolutamente da leggere!
Sempre meglio essere il più informati possibile in merito.
E voi avete mai provato questo marchio?
Fatemi sapere che sono curiosa sulle vostre esperienze
Vi lascio con una chicca fotografica di me in posa plastica e in tenuta comoda ma poco sobria mentre la tatuatrice finisce di farmi il tatuaggio.
Ho sofferto?
sì, il primo e l'ultimo quarto d'ora sono stati duri.
Le tre orette invece sono state tranquille e sono filate lisce, in alcuni punti sentivo di più e in altri poco.
La mia faccia dice tutto.
Consigliatissima, mano leggera e bello stile oltre che gentile e simpatica.
Nel contempo ho colto l'occasione per mettere alla prova in prima persona due prodotti per la cura e la detersione dei tatuaggi appena realizzati.
Si tratta di prodotti del marchio italiano Tattoo Defender, che da qualche anno oramai si è fatto largamente strada nel settore e sta spodestando il classico utilizzo di bepanthenol e affini.
I prodotti Tattoo Defender non utilizzano ingredienti che derivano dallo sfruttamento e uccisione degli animali, cosa che ammiro e approvo nel profondo.
Inoltre sono stati autorizzati come dispositivi medici, qualifica che garantisce ulteriormente l'affidabilità e la qualità certificandone la maggiore efficacia e la sicurezza.
Sono prodotti specifici per tatuaggi, quindi altamente raccomandabili rispetto ad altri più generici e non realmente idonei.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Il primo prodotto che ho utilizzato è stato Soothe & Clean, il detergente lenitivo specifico che aiuta nel trattamento post realizzazione del tatuaggio.
Ha la funzione di lenire e idratare la cute ma soprattutto per garantire la perfetta igiene della parte tatuata.
Ha una profumazione delicata con una nota prevalente di camomilla, si può dire che odora quasi di classico detergente intimo per pelli sensibili e delicate.
Come si usa?
esattamente come un classico detergente: bisogna inumidire la parte interessata e massaggiare con mano leggera così che vada a crearsi una lievissima schiumetta, bisogna poi sciacquare abbondantemente.
Abbiate l'accortezza di non mettere la parte tatuata direttamente sotto l'acqua corrente, preferibilmente a una temperatura né troppo calda né troppo fredda.
Asciugate infine molto delicatamente tamponando con un panno o carta.
Viene consigliato di utilizzarlo un paio di volte al giorno, io infatti l'ho sfruttato come trattamento per il mattino e la sera.
E' un detergente davvero delicato e posso affermare che effettivamente ha lenito molto i rossori sin dal primo utilizzo.
Non fa seccare e non tira la pelle, mi ha aiutata a tenerla anche ben idratata oltre che igienizzata.
E' stato un valido alleato per tenere sotto controllo la situazione sin dalle prime ore e soprattutto i primi due giorni dove la mia pelle risentiva di più del passaggio degli aghi.
Per quanto riguarda Soothe&Clean i formati disponibili sono quello da 100ml ad un prezzo di 9.90 euro e il 500ml a 24.90 euro.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Afer Ink nature
è il loro prodotto di punta, specifico per il periodo di guarigione del tatuaggio appena realizzato.
Va applicato in strato sottile sul tratto tatuato 3 volte al giorno con mano leggera.
Ha una consistenza un po' pastosa ma che tutto sommato a contatto con la pelle si scalda subito e si riesce a stendere abbastanza facilmente, senza dover insistere o dover tirare troppo la crema.
Se si applica uno strato più consistente di prodotto lascia un po' di alone bianco, che va poi a svanire mentre la crema si assorbe e anche abbastanza velocemente.
E' assolutamente vero che non appiccica, non unge e non lascia aloni o macchie sui vestiti. Ho potuto utilizzarla tranquillamente anche con magliette bianche e non ho riscontrato problemi.
Ha una profumazione molto lieve ma piacevole, resta sulla pelle anche dopo molte ore pur restando flebile.
Questo prodotto esiste anche in versione classic, la cui formulazione contiene vitamina PP, pantenolo e acido ialuronico, che però non si trova acquistabile sul sito ufficiale ma solamente presso i rivenditori.
La sola pecca che potrebbe avere il prodotto After Ink è il formato da 50ml, che sembra forse un po' piccolo.
Non esiste in formati più grandi.
Se avete realizzato un tatuaggio di medie o grandi dimensioni mi è stato comunicato che una confezione di After Ink è sufficiente per tutto il processo di guarigione, poiché ne serve davvero poca per volta e va applicata solo 3 volte al giorno.
Ma se siete come me, dove soprattutto i primissimi giorni entrate in uno stato apprensivo verso la vostra opera su pelle, non è così impossibile che una sola confezione di After Ink potrebbe non bastare per tutti i giorni del processo di guarigione indicato come di circa 7/10 giorni.
Nonostante i primissimi giorni io abbia abbondato un po' con le applicazioni, sia in fattore di dosi di prodotto che di quantità di volte, un solo flacone mi è bastato per 10 giorni di trattamento.
L'ho terminato fino all'ultima goccia.
Il rapporto qualità/prezzo trovo sia estremamente equo perché il prodotto è valido ed efficace, mentre se visioniamo il rapporto quantità/prezzo mi viene un pochetto da storcere il naso lo ammetto tranquillamente.
A parte che al quarto giorno mi è successo che spuntassero due o tre brufoletti nella zona tatuata, probabilmente per il mix caldo-crema sulla mia pelle, è stato un compagno davvero perfetto.
E' un ottimo prodotto che prenderò nuovamente per i prossimi tatuaggi.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Per le prossime eventuali esposizioni al sole poi ho tra le mani anche la Sunny Side, la crema solare protettiva specifica per tatuaggi senza parabeni e made in Italy.
La spettro protettivo di questa crema è indicato come alto > > spf 30-50 ed è una difesa solare da raggi UVA e UVB.
Esiste anche una versione in stick.
Cosa davvero da non sottovalutare è l'esposizione al sole con tatuaggi, soprattutto se realizzati da poco, poiché sono una parte nettamente più sensibile e a rischio sotto i raggi del sole.
Senza contare che il sole tende anche a sbiadire e rovinare i tatuaggi, sempre meglio avere qualche accortezza in più che ritrovarsi danni permanenti.
Vi parlerò di questo prodotto più nello specifico con la mia esperienza personale in un prossimo post, dopo averlo messo alla prova sul campo.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Uno dei loro prodotti poi che mi crea particolare interesse e che per i prossimi tatuaggi avrei intenzione di sperimentare, soprattutto per le zone a nota sensibilità al dolore, è il Before Ink.
Si tratta di una crema calmante da utilizzare prima e durante la realizzazione del tatuaggio che dovrebbe attenuare la sensazione di dolore, inoltre ha proprietà lenitive e un effetto anti rossore ed emostatico.
Sulla carta potrebbe essere un gran bel prodotto, dovesse funzionare sul serio.
Nel caso vi farò sapere.
Altra chicca che terrò da conto prossimamente è Ink Revitalizer, una emulsione corpo specifica per rendere i tatuaggi più brillanti e definiti ravvivandone il colore e migliorandone i tratti.
E' un prodotto da applicazione regolare, per mantenere i risultati a lungo termine la costanza è importante.
Per tatuaggi già "vecchi" viene consigliata una applicazione costante giornaliera per il primo mese e poi una applicazione circa 2/3 volte a settimana.
Per i tatuaggi appena realizzati (e già guariti) invece il consiglio è quello di applicarla 3/4 volte a settimana.
Devo dire che è un prodotto che mi intriga e che ho messo nella mia wishlist.
Se siete intenzionate ad affidarvi al tatuaggio make up permanente, come il farsi tatuare labbra e sopracciglia ,c'è una interessante linea dedicata nello specifico anche a quella categoria.
Dateci un occhio perché potrebbe essere un valido alleato.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
In conclusione posso affermare con decisione che sono stati prodotti assolutamente efficaci e di aiuto durante il processo di cicatrizzazione.
Li consiglio e saranno nuovamente miei alleati nelle prossime avventure di tatuaggio senza ombra di dubbio.
Molto interessante e utile per altro sul sito ufficiale Tattoo Defender anche la parte dedicata ai consigli per la cura del proprio tatuaggio, assolutamente da leggere!
Sempre meglio essere il più informati possibile in merito.
E voi avete mai provato questo marchio?
Fatemi sapere che sono curiosa sulle vostre esperienze
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Vi lascio con una chicca fotografica di me in posa plastica e in tenuta comoda ma poco sobria mentre la tatuatrice finisce di farmi il tatuaggio.
sì, il primo e l'ultimo quarto d'ora sono stati duri.
Le tre orette invece sono state tranquille e sono filate lisce, in alcuni punti sentivo di più e in altri poco.
La mia faccia dice tutto.
giovedì 6 luglio 2017
H A I R - linea Nutri Color by Bioscalin® - colore nutrizione e cura del capello
Per fortuna so di non essere l'unica che ha la necessità di tingere i propri capelli ogni qual volta ce ne sia bisogno e che ne ha provate tante di tinte e di tanti marchi.
E non parlo solo di donne ma anche di uomini.
Potete quindi ampiamente capirmi e capire quanto alle volte la ricerca di prodotti validi e che non danneggino il capello sia difficile ed estenuante.
Curiosando e informandomi in giro ho scoperto la linea Nutri Color del marchio Bioscalin®.
La particolarità fondamentale di questa linea è che non solo da colorazione ma nel mentre agisce come un vero e proprio trattamento profondo, andando a curare il capello partendo dalla sua struttura sin nella sua fibra.
18 colorazioni differenti tra cui trovare quella adatta alle nostre esigenze, tutte dermatologicamente testate e prive dei più comuni allergeni comel’Ammoniaca, la Resorcina o il Profumo.
Sono inoltre anche Nickel tested, per garantire un’elevata tollerabilità.
Per chi come me ha cute sensibile è un prodotto sicuramente da provare.
Nutri Color ha una formulazione arricchita con un sistema unico di attivi per il benessere della chioma e dall’assenza dei principali agenti sensibilizzanti.
Tra i fondamentali componenti della sua formulazione:
- SincroBiogenina®
una combinazione brevettata di antiossidanti per dare forza e protezione ai capelli
- PG3A®
un attivo brevettato per proteggere e lenire la cute
- Hair Barrier Complex
un complesso di ceramidi per ristrutturare la fibra e sigillare il colore
- Olio di Crambe Abyssinica con estratti di Lino e Calendula
per morbidezza e lucentezza
Oltre alle colorazioni permanenti la linea è completa anche dei prodotti per la cura della cute e delle lunghezze con il suo shampoo e il suo balsamo, che permettono di completare e mantenere nel tempo gli effetti del colore nel migliore dei modi.
Il consiglio è di utilizzarli tra una colorazione e l'altra.
Soprattutto durante il periodo estivo gli agenti esterni che intaccano il colore e la sua brillantezza sono forse i più dannosi e presenti nella quotidianità, tra salsedine, cloro e sole intenso.
E' quindi importante prendersi cura dei propri capelli con una attenzione in più in questa stagione, con la linea completa Nutri Color.
Per maggiori informazioni sulle colorazioni e su tutta la linea vi rimando al sito ufficiale Bioscalin®
Avete mai provato queste colorazioni?

E non parlo solo di donne ma anche di uomini.
Potete quindi ampiamente capirmi e capire quanto alle volte la ricerca di prodotti validi e che non danneggino il capello sia difficile ed estenuante.
Curiosando e informandomi in giro ho scoperto la linea Nutri Color del marchio Bioscalin®.
La particolarità fondamentale di questa linea è che non solo da colorazione ma nel mentre agisce come un vero e proprio trattamento profondo, andando a curare il capello partendo dalla sua struttura sin nella sua fibra.
18 colorazioni differenti tra cui trovare quella adatta alle nostre esigenze, tutte dermatologicamente testate e prive dei più comuni allergeni comel’Ammoniaca, la Resorcina o il Profumo.
Sono inoltre anche Nickel tested, per garantire un’elevata tollerabilità.
Per chi come me ha cute sensibile è un prodotto sicuramente da provare.
Nutri Color ha una formulazione arricchita con un sistema unico di attivi per il benessere della chioma e dall’assenza dei principali agenti sensibilizzanti.
Tra i fondamentali componenti della sua formulazione:
- SincroBiogenina®
una combinazione brevettata di antiossidanti per dare forza e protezione ai capelli
- PG3A®
un attivo brevettato per proteggere e lenire la cute
- Hair Barrier Complex
un complesso di ceramidi per ristrutturare la fibra e sigillare il colore
- Olio di Crambe Abyssinica con estratti di Lino e Calendula
per morbidezza e lucentezza
Oltre alle colorazioni permanenti la linea è completa anche dei prodotti per la cura della cute e delle lunghezze con il suo shampoo e il suo balsamo, che permettono di completare e mantenere nel tempo gli effetti del colore nel migliore dei modi.
Il consiglio è di utilizzarli tra una colorazione e l'altra.
Soprattutto durante il periodo estivo gli agenti esterni che intaccano il colore e la sua brillantezza sono forse i più dannosi e presenti nella quotidianità, tra salsedine, cloro e sole intenso.
E' quindi importante prendersi cura dei propri capelli con una attenzione in più in questa stagione, con la linea completa Nutri Color.
Per maggiori informazioni sulle colorazioni e su tutta la linea vi rimando al sito ufficiale Bioscalin®
Avete mai provato queste colorazioni?


H A I R C A R E - linea argan e jojoba - Dr.Schedu
Nella mia consueta ricerca di prodotti per haircare, mi sono imbattuta per caso vagando nel mondo web nel marchio tedesco Dr.Schedu e in questo periodo ho avuto modo di sperimentare alcuni loro prodotti per capelli della linea a base di olio d'Argan e olio di Jojoba.
Si tratta di una linea con formulazione molto equilibrata adatta sia per capelli normali che secchi ma soprattutto se avete capelli sfibrati e indeboliti, ideale se cercate volume e morbidezza oltre che lucentezza e una protezione efficace dagli agenti ambientali.
Ideali per una routine trattamento per capelli danneggiati.
Shampoo
Contiene oltre ai due oli che contraddistinguono la linea anche pantenolo e aloe vera, con il plus di vitamine A - B1 -B2 - B6 - B12 -C - D - E - F.
Se mi seguite già saprete quanto mi faccia disperare la cute sensibile per quanto riguarda gli shampoo, infatti sono sempre alla ricerca di prodotti efficaci ma che siano al contempo delicati.
E' una vera e propria sfida, quasi un rischio ogni volta che ne sperimento uno nuovo.
Ha una consistenza mediamente liquida con un colore lattigginoso, ho trovato che su capello bagnato si lascia massaggiare e spargere man mano su tutta la testa senza troppa fatica formando una schiuma morbida.
Facile da gestire e da risciacquare senza residui, anche se a mio avviso si sente sin da subito che ha agito come prodotto nutriente.
L'effetto che mi piace maggiormente di questo prodotto è senza dubbio è quello relativo al togliermi il crespo e a renderli più domati e lisci.
Trovo abbia il giusto grado di nutrizione per i miei capelli tanto che li rende pesanti quel giusto per stare a posto senza ausilio di piastra e nel contempo sentirli puliti.
Inoltre ho notato una bella lucentezza del capello, non solo alla luce diretta del sole ma anche al chiuso con luci artificiali.
Per mia esperienza devo stare attenta nel dosarlo e a mixarlo con acqua poiché è successo che sulle prime mi desse qualche prurito alla cute, una volta capito come gestirlo per le mie esigenze non ho avuto problemi.
Per un capello normale non dovrebbe esserci problema alcuno.
Balsamo
La sua formulazione contiene, oltre i due oli principali, proteine della seta, olio di avocado, olio di mandorla e collagene, senza dimenticare burro di karitè, cheratina, estratto d'alga e aloe vera.
E' un balsamo particolarmente liquido di colore bianco, infatti alla prima applicazione mi aspettavo qualcosa di più denso e burroso; ciò nonostante una volta applicato sulle lunghezze non cola e si lascia massaggiare bene.
La cosa che mi piace del packaging è la confezione comoda nei dosaggi grazie all'erogatore ariless, meno fatica e niente da svitare con le mani bagnate. Anche se nel contempo ha la pecca di non farmi vedere quanto prodotto ancora mi rimane, non essendo trasparente ma bianco.
L'effetto sulle mie lunghezze è molto buono: capelli morbidi e lucidi, anche nei giorni seguenti.
Come districante posso dire che non è tra i migliori, se la vostra necessità primaria quella potrebbe non essere il prodotto che fa per voi. Però non ho riscontrato particolari nodi ma nemmeno una scorrevolezza facilitata come con altri.
Trattamento maschera
a una formulazione anch'essa con base di olio d'argan e di jojoba con aggiunta di olio di mandorla, burro di karitè, estratto d'alga, olio di avocado e aloe vera, addizionati con proteine della seta e pantenolo.
Ha una consistenza densa, cremosa e corposa che non cola.
Si utilizza come una classica maschera per capelli dopo shampoo, si spargono massaggiando su capello umido due o tre noci di prodotto (a seconda della lunghezza dei vostri capelli ovviamente) e si lascia agire dai 5 ai 10 minuti per poi sciacquare abbondantemente.
Consiglio di utilizzare acqua tiepida o fredda, aiuta a renderli ancora più lucidi.
Per l'estate il tempo di posa così lungo è fattibile per quanto mi riguarda poiché spengo l'acqua e mi dedico a effettuare magari lo scrub sul corpo mentre il trattamento agisce sui capelli.
L'effetto è di capelli molto nutriti, infatti consiglio di essere moderati con il prodotto quando l'applicate perché ne basta poco e la resa è ottima.
L'utilizzo di questi prodotti in combo (shampoo e balsamo o shampoo e maschera) aumenta l'efficacia e l'effetto finale, senza dubbio.
Mi ci sto trovando bene e sento di inserirli nei prodotti consigliati, soprattutto se come me cercate un effetto quasi lisciante e domante del crespo oltre che morbidezza delle lunghezze.
Premetto che non li utilizzo tutte le volte che lavo i capelli ma, come faccio sempre, alterno questi prodotti con altri a creare una haircare routine varia per non stressare troppo la mia cute sensibile.
Li uso una volta a settimana.
Per quanto mi riguarda è la soluzione migliore e mi ci trovo bene.
Tutti e tre i prodotti della linea argan e jojoba sono silicon free.
Per scoprire tutte le linee di questo marchio vi lascio al sito ufficiale Dr.Schedu e se vi può interessare sappiate che è possibile acquistare questi prodotti e tutti gli altri del marchio anche su Amazon >> clicca qui << con la possibilità di sfruttare amazon prime per riceverli il giorno seguente a casa.
Si tratta di una linea con formulazione molto equilibrata adatta sia per capelli normali che secchi ma soprattutto se avete capelli sfibrati e indeboliti, ideale se cercate volume e morbidezza oltre che lucentezza e una protezione efficace dagli agenti ambientali.
Ideali per una routine trattamento per capelli danneggiati.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Shampoo
Contiene oltre ai due oli che contraddistinguono la linea anche pantenolo e aloe vera, con il plus di vitamine A - B1 -B2 - B6 - B12 -C - D - E - F.
Se mi seguite già saprete quanto mi faccia disperare la cute sensibile per quanto riguarda gli shampoo, infatti sono sempre alla ricerca di prodotti efficaci ma che siano al contempo delicati.
E' una vera e propria sfida, quasi un rischio ogni volta che ne sperimento uno nuovo.
Ha una consistenza mediamente liquida con un colore lattigginoso, ho trovato che su capello bagnato si lascia massaggiare e spargere man mano su tutta la testa senza troppa fatica formando una schiuma morbida.
Facile da gestire e da risciacquare senza residui, anche se a mio avviso si sente sin da subito che ha agito come prodotto nutriente.
L'effetto che mi piace maggiormente di questo prodotto è senza dubbio è quello relativo al togliermi il crespo e a renderli più domati e lisci.
Trovo abbia il giusto grado di nutrizione per i miei capelli tanto che li rende pesanti quel giusto per stare a posto senza ausilio di piastra e nel contempo sentirli puliti.
Inoltre ho notato una bella lucentezza del capello, non solo alla luce diretta del sole ma anche al chiuso con luci artificiali.
Per mia esperienza devo stare attenta nel dosarlo e a mixarlo con acqua poiché è successo che sulle prime mi desse qualche prurito alla cute, una volta capito come gestirlo per le mie esigenze non ho avuto problemi.
Per un capello normale non dovrebbe esserci problema alcuno.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Balsamo
La sua formulazione contiene, oltre i due oli principali, proteine della seta, olio di avocado, olio di mandorla e collagene, senza dimenticare burro di karitè, cheratina, estratto d'alga e aloe vera.
E' un balsamo particolarmente liquido di colore bianco, infatti alla prima applicazione mi aspettavo qualcosa di più denso e burroso; ciò nonostante una volta applicato sulle lunghezze non cola e si lascia massaggiare bene.
La cosa che mi piace del packaging è la confezione comoda nei dosaggi grazie all'erogatore ariless, meno fatica e niente da svitare con le mani bagnate. Anche se nel contempo ha la pecca di non farmi vedere quanto prodotto ancora mi rimane, non essendo trasparente ma bianco.
L'effetto sulle mie lunghezze è molto buono: capelli morbidi e lucidi, anche nei giorni seguenti.
Come districante posso dire che non è tra i migliori, se la vostra necessità primaria quella potrebbe non essere il prodotto che fa per voi. Però non ho riscontrato particolari nodi ma nemmeno una scorrevolezza facilitata come con altri.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
Trattamento maschera
a una formulazione anch'essa con base di olio d'argan e di jojoba con aggiunta di olio di mandorla, burro di karitè, estratto d'alga, olio di avocado e aloe vera, addizionati con proteine della seta e pantenolo.
Ha una consistenza densa, cremosa e corposa che non cola.
Si utilizza come una classica maschera per capelli dopo shampoo, si spargono massaggiando su capello umido due o tre noci di prodotto (a seconda della lunghezza dei vostri capelli ovviamente) e si lascia agire dai 5 ai 10 minuti per poi sciacquare abbondantemente.
Consiglio di utilizzare acqua tiepida o fredda, aiuta a renderli ancora più lucidi.
Per l'estate il tempo di posa così lungo è fattibile per quanto mi riguarda poiché spengo l'acqua e mi dedico a effettuare magari lo scrub sul corpo mentre il trattamento agisce sui capelli.
L'effetto è di capelli molto nutriti, infatti consiglio di essere moderati con il prodotto quando l'applicate perché ne basta poco e la resa è ottima.
♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢ ♢
L'utilizzo di questi prodotti in combo (shampoo e balsamo o shampoo e maschera) aumenta l'efficacia e l'effetto finale, senza dubbio.
Mi ci sto trovando bene e sento di inserirli nei prodotti consigliati, soprattutto se come me cercate un effetto quasi lisciante e domante del crespo oltre che morbidezza delle lunghezze.
Premetto che non li utilizzo tutte le volte che lavo i capelli ma, come faccio sempre, alterno questi prodotti con altri a creare una haircare routine varia per non stressare troppo la mia cute sensibile.
Li uso una volta a settimana.
Per quanto mi riguarda è la soluzione migliore e mi ci trovo bene.
Tutti e tre i prodotti della linea argan e jojoba sono silicon free.
Per scoprire tutte le linee di questo marchio vi lascio al sito ufficiale Dr.Schedu e se vi può interessare sappiate che è possibile acquistare questi prodotti e tutti gli altri del marchio anche su Amazon >> clicca qui << con la possibilità di sfruttare amazon prime per riceverli il giorno seguente a casa.